Sanremo 2025: la conferenza stampa della prima serata. Apre Gaia, chiudono i The Kolors

REPORT LIVE DA SANREMO · È andata in scena questa mattina la conferenza stampa della prima serata del Festival di Sanremo 2025. Al tavolo della Sala Stampa Ariston Roof il sindaco Alessandro Mager, il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea, la Direttrice di Rai Radio 2 Simona Sala, la Direttrice RaiPlay e Digital Elena Capparelli, il Vicedirettore Claudio Fasulo, il Direttore Artistico Carlo Conti e, dalla Sala Stampa Lucio Dalla, i conduttori del Primafestival Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio.
Marcello Ciannamea ha ringraziato le direzioni editoriali, il Daytime, l’Approfondimento, le testate TG1 in primis, TG2, TG3, Rai News, TGR, rivendicando un lavoro corale che solo Rai può garantire.
Simona Sala ha raccontato che Rai Radio 2 è la radio ufficiale del Festival, l’unica che può trasmettere in diretta radiofonica le serate di Sanremo 2025, e trasmette anche il Dopofestival condotto da Alessandro Cattelan, il commento a caldo nella blue room alle spalle del palco dell’Ariston con la conduzione di Ema Stokholma e Gino Castaldo, i due studi sul carpet e tutto l’insieme delle trasmissioni radiofoniche.
La stampa ha dedicato una standing ovation e un lungo applauso per ricordare Alex Benedetti, station manager di Virgin Radio che è tragicamente mancato ieri.
Elena Capparelli ha parlato dei grandi risultati ottenuti su tutte le piattaforme digitali, citando il commento ironico in cui si chiede il “congedo Sanremo” per seguire il Festival e ha descritto i vari contenuti di RaiPlay e RaiPlay Sound, tra cui “Sanremo i vincitori” che è una macchina del tempo a cura di Rai Teche e “Stonati a Sanremo”, il podcast di Radio Immaginaria con 40 adolescenti senza pass.
Claudio Fasulo ha sottolineato il grande successo del Primafestival e ha presentato i conduttori in Sala Stampa Lucio Dalla. Gabriele Corsi ne ha approfittato per parlare della scommessa tra lui e Carlo Conti su quanti pezzi del Festival di Sanremo 2025 entrano in rotazione radiofonica. Bianca Guaccero ha ribadito l’importanza della coralità e, così come anche Mariasole Pollio, ha brevemente raccontato quanto sia bello lavorare in questo terzetto.
Carlo Conti ha ricordato anche lui Alex Benedetti e ha menzionato il compleanno di Topo Gigio, che 66 anni fa nasceva come personaggio, con un doveroso il ringraziamento alla famiglia Vacchino, proprietari dell’Ariston, che ha dedicato l’album a Conti, prima di raccontare nel del dettaglio quello che vedremo questa serata, con la gara dei 29 big e gli ospiti Noa e Mira Awad, che canteranno “Imagine”, e Jovanotti.
Inizierà stasera anche il Dopofestival, con la conduzione di Alessandro Cattelan con ospiti fisse Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, che sarà un modo per rompere in maniera dissacrante la liturgia del Festival.
L’ordine di esibizione della prima serata di Sanremo 2025
Il direttore artistico ha dunque divulgato l’ordine di esibizione dei 29 Big in gara al Festival di Sanremo 2025. La scaletta di questa sera sarà:
- Gaia
- Francesco Gabbani
- Rkomi
- Noemi
- Irama
- Coma_Cose
- Simone Cristicchi
- Marcella Bella
- Achille Lauro
- Giorgia
- Willie Peyote
- Rose Villain
- Olly
- Elodie
- Shablo feat. Gue, Joshua, Tormento
- Massimo Ranieri
- Tony Effe
- Serena Brancale
- Brunori Sas
- Modà
- Clara
- Lucio Corsi
- Fedez
- Bresh
- Sarah Toscano
- Joan Thiele
- Rocco Hunt
- Francesca Michielin
- The Kolors
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!