Ascolti Sanremo 2025: 12,6 milioni per la prima serata da record

Buona la prima. Dopo il boom delle edizioni del Festival di Sanremo guidate da Amadeus, Carlo Corti porta a casa un risultato straordinario per la prima serata trasmessa ieri sera da Rai 1.
Ascolti prima serata Sanremo 2025
A seguire la diretta tv dal Teatro Ariston di Sanremo sono stati in media 11.852.000 telespettatori, pari ad uno share del 66,2%. Il dato cresce ancora in Total Audience (ovvero aggiungendo alla conta gli spettatori che seguono i contenuti da pc, smartphone, tablet e Video on demand, novità di questo 2025), raggiungendo quota 12.600.000 telespettatori e il 65,3% di share.
Nel dettaglio, il segmento Sanremo Start (dalle 20:41 alle 21:10) è stato seguito da 13.029.000 telespettatori e il 51,68% di share (13.327.000 in Total Audience e 51,88% di share).
La prima parte del Festival di Sanremo (21:15 – 23:26) ha totalizzato 15.713.000 telespettatori e il 63,61% di share (16.199.000 in Total Audience e 63,68% di share).
La seconda parte (23:30 – 01:20) ha registrato un ascolto di 7.992.000 telespettatori e 68,70% di share (8.322.000 in Total Audience con uno share del 65,3%).
Il picco di telespettatori è stato di 17,8 milioni durante l’esibizione di Giorgia, mentre il picco di share (72%) è stato registrato all’1:08. Forte presa sul pubblico più giovane, con uno share del 76% nella fascia 2-14 anni e dell’83% tra 15-24 anni. Share del 70% nella fascia 25-34 anni, del 67% tra 35-44 anni e 60% tra gli over 55.
Come ormai abitudine, anche per questa edizione si è registrata zero concorrenza da parte delle principali reti tv, che hanno interrotto la normale programmazione (con poche eccezioni) e raccolto le briciole in termini di Auditel.
Su Canale 5 hanno seguito il film commedia Benvenuti al Sud in 1.249.000 telespettatori (5,2% di share), in calo La7 con Giovanni Floris e il suo DiMartedì, che ha raccolto 973.000 telespettatori (4,2% di share), mentre su Italia 1 Le Iene Top hanno conquistato 620.000 telespettatori (3,2% di share).
Erano in 390.000 (1,5% di share) quelli sintonizzati su Rai 2 a vedere il film Amore e morte a Venezia. Su Rete 4 È sempre Cartabianca è stato seguito da 347.000 telespettatori (1,7% di share), mentre su Rai 3 Nowhere Special: Una storia d’amore da 317.000 telespettatori (1,2% di share).
Chiudiamo con il NOVE, dove Little Big Italy ha raccolto 145.000 telespettatori (0,6% di share) mentre su TV8 il film Venom 194.000 telespettatori (0,8% di share).
Qui sotto lo storico degli ascolti del Festival di Sanremo, anno per anno, dal 1988 ad oggi.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!