Sanremo 2025, prima serata: in testa Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro

sanremo 2025 prima serata

Report live da Sanremo · Si è finalmente levato il sipario sulla 75° edizione del Festival di Sanremo e abbiamo ascoltato per la prima volta tutte le 29 canzoni in gara. Al termine della serata questi sono i 5 artisti, annunciati in ordine casuale, in testa alla classifica provvisoria stilata dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web:

La quarta edizione guidata da Carlo Conti, stasera affiancato dagli amici Gerry Scotti e Antonella Clerici, è iniziata omaggiando Ezio Bosso, nel quinto anniversario della sua scomparsa, con sue parole e le note della sua “Following a bird“, brano che presentò come ospite al Festival di Sanremo 2016.

La nuova guida di Conti ha regalato una piacevole – per gli eurofan – discontinuità rispetto alle edizioni targate Amadeus. Carlo Conti infatti ha ricordato già dalla prima serata che il vincitore del Festival di Sanremo avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea (Svizzera).

Prime ospiti della serata sono state Noa & Mira Awad con un’evocativa quanto toccante esecuzione di “Imagine” di John Lennon. La loro esibizione è stata preceduta da un videomessaggio di Papa Francesco. Le due artiste israeliane – di orgini yemenite la prima, palestinesi-bulgare la seconda – in gara insieme anche all’Eurovision Song Contest 2009, hanno portato sul palco di Sanremo un messaggio di pace, nel solco della loro storica collaborazione.

Il teatro Ariston è stato poi messo a soqquadro dall’energia di Jovanotti, super-ospite di questa puntata. L’artista di Cortona ha proposto una versione de “L’ombelico del mondo“, brano che compie 30 anni nel 2025, insieme ai Rockin’ 1000; un medley dei suoi successi (“Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, “I love you baby”, “Fuori onda”, “A te”) con un ricordo dell’amico Sammy Basso – scomparso lo scorso 5 ottobre – e il singolo “Un mondo a parte“, ultimo estratto dal nuovo album “Il corpo umano vol. 1”.

Presente anche il campione olimpico di Tokyo 2020 nel salto in alto Gianmarco Tamberi. Con Jovanotti ha recitato un breve monologo sul corpo umano prima di annunciare il prolungamento della sua carriera fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

Collegamento infine con il Suzuki Stage di Piazza Colombo – confermato per la terza edizione consecutiva – dal quale stasera si è esibito Raf con la sua “Self control”, per festeggiarne il 41° compleanno.

La linea al termine della puntata viene passata ad Alessandro Cattelan per il DopoFestival, che quest’anno torna dopo l’ultima edizione del 2020. Sue ospiti fisse nel Glass Box di fronte all’Ariston sono Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.

Sanremo 2025: il programma

Nella seconda serata di mercoledì 12 febbraio ascolteremo per la seconda volta metà delle 29 canzoni in gara, la restante metà dei brani la ascolteremo nella terza serata di giovedì 13 febbraio.

Dalla prossima serata parte anche la competizione delle Nuove Proposte. Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e Vale LP con Lil Jolie si scontreranno in due sfide ad eliminazione diretta in apertura della serata di mercoledì 12, i due finalisti si giocheranno il titolo giovedì 13. In entrambe le serate delle Nuove Proposte i risultati verranno determinati da televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%).

Domani sera segnerà il debutto da solista sul palco del Teatro Ariston di Damiano David, dopo la vittoria nel 2021 e le ospitate nel 2022 e 2023 con i Måneskin.

L’appuntamento è sempre per le 20:35 con il PrimaFestival condotto da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio, a cui seguirà la diretta – su Rai 1, Rai Play e Rai Radio 2 – a partire dalle 20:45.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...