Sanremo 2025: la conferenza stampa della terza serata

Report Live da Sanremo · Dalla Sala Stampa Lucio Dalla, in collegamento con la sala stampa Ariston Roof, è andata in scena la conferenza stampa della terza serata del Festival di Sanremo 2025.
Al tavolo erano presenti l’assessore Sindoni (dal Roof), il direttore intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea (dal Roof), il direttore artistico Carlo Conti, e il vicedirettore intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini (dal Roof).
In apertura il direttore dell’Ufficio Stampa Rai ha letto un comunicato dell’AD Rossi e del DG Sergio. A seguire il direttore Ciannamea ha raccontato nel dettaglio i dati di ascolto, eccellenti, di cui vi abbiamo scritto con precisione in questo articolo.
Il vicedirettore Fasulo ha anticipato ciò che vedremo nella serata di oggi, con ospiti Iva Zanicchi, Edoardo Bennato, il cast di Mare Fuori e il Teatro Patologico. Da non dimenticare la finale delle Nuove Proposte, con la sfida tra Alex Wyse e Settembre che sarà a fine serata. Sul Suzuki Stage ci sarà Ermal Meta, farà un’apparizione Samuele, il piccolo esperto di Festival.
Carlo Conti, ricordando il World Radio Day, si è dichiarato felice di essere nella sala stampa delle radio. Ha inoltre rimarcato che “si pedala, con il sorriso sulle labbra è più bello pedalare ma si continua a pedalare” senza dunque esaltarsi per i dati d’ascolto. Ha poi dato la parola alle co-conduttrici collegate dal Roof.
Nessuna indicazione sull’ordine di uscita, che sarà distribuito in un secondo momento perché la scaletta non è ancora pronta e va definita secondo le esigenze di produzione televisiva.
Miriam Leone ha ricordato che è la sua “prima volta e mezza”, perché è stata ospite nel 2009, ma è molto emozionata perché questo luogo è il tempio dell’italianità. Ha inoltre annunciato che nel 2015 aveva detto di no a Carlo Conti perché era impegnata con le riprese di “Non uccidere” a Torino, ricordando che fu proprio Carlo Conti a darle la corona di Miss Italia.
Elettra Lamborghini racconta di non essere mai stata così emozionata se non all’esame di maturità. Ricordando la sua prima volta all’Ariston, in gara con “Musica e il resto scompare”, ha aggiunto che prevede molto divertimento.
Anche Katia Follesa ha detto che prevede di divertirsi molto, che merita questo palco anche in virtù della sua lunga carriera, e annuncia che ha una missione di cui solo Carlo Conti è a conoscenza ma che nessuno può dire nulla.
Ampio spazio è stato dedicato, grazie alle domande della stampa, all’annosa questione del meccanismo di voto che, a detta di numerosi giornalisti, penalizza la stampa e le radio, garantendo al contrario un maggiore potere al televoto. A peggiorare la situazione è una battuta infelice di Carlo Conti, che involontariamente accusa la stampa di aver sovvertito l’esito della gara, ma su invito del collega Spinelli, presidente della sala stampa Ariston Roof, si è prontamente scusato per il fraintendimento.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!