Eurovision 2025: in Polonia vince Justyna Steczkowska con “Gaja”, ritorno dopo 30 anni

Sarà Justyna Steczkowska a rappresentare la Polonia all‘Eurovision 2025 con il brano “Gaja”. Per la cantante, 53 anni, si tratta della seconda partecipazione a 30 anni esatti dalla prima: era infatti in gara nel 1995 col brano “Sama”.
Nonostante il diciottesimo posto, la sua carriera da allora è decollata ed è rapidamente diventato uno dei nomi di punta della scena musicale in lingua polacca, facendo incetta di certificazioni, primi posti e dischi di platino, dieci album all’attivo e una lunga scia di partecipazioni televisive, ultima delle quali quella in qualità di giudice di The Voice of Poland.
A decidere il vincitore è stato esclusivamente il televoto e per Justyna Steczkowska c’è stata una vera e propria landslide. Orfana di Sarah James, la cantante che aveva rappresentato la Polonia allo Junior Eurovision 2021 (seconda con “Somebody”, disco di platino), la quale si è ritirata poichè non è riuscita a cambiare il suo brano “Tiny heart” per renderlo conforme alle regole della selezione, gli altri due nomi celebri della selezione erano Daria Marx e Swada x Niczos.
La prima, protagonista assoluta del 2021 polacco con il brano “Paranoia” e nome forte della scena pop polacca, finisce addirittura ultima dopo il secondo posto del 2022, mentre il producer emergente, qui accompagnato dal cantante Niczos ha chiuso alle spalle della vincitrice ma molto lontano.
La classifica finale
- Justyna Steczkowska – “Gaja” – 39.32 percento
- Sw@da i Niczos – “Lusterka” – 23.69 percento
- Dominik Dudek – “Hold the Light” – 13.94 percento
- Chrust – “Tempo” – 5.92 percento
- Kuba Szmajkowski – “Pray” – 3.98 percento
- Teo Tomczuk – “Immortal” – 3.91 percento
- Janusz Radek – “In Cosmic Mist” – 3.84 percento
- Sonia Maselik – “Rumours” – 1.70 percento
- Tynsky – “Miracle” – 1.46 percento
- Marien – “Can’t Hide” – 1.39 percento
- Daria Marx – “Let It Burn” – 0.80 percento
La Polonia verso l’Eurovision 2025
Partecipante dal 1994, la Polonia segna all’Eurovision 2025 di Basilea la sua 27. partecipazione, in cerca di una rivalsa dopo l’eliminazione in semifinale di Aleksandra Katarzyna Wielgomas, nota artisticamente come Luna che si è fermata al 12. posto con la sua “The Tower”
Dal 2004 ha collezionato sette passaggi in finale, l’ultimo di questi nel 2023 con Blanka e “Solo”, superhit certificata in Polonia con il disco di diamante ma che all’Eurovision si è fermata al diciannovesimo posto in finale con 93 punti. Blanka poi si è anche guadagnata il ruolo di protagonista nel video di “Un ragazzo, una ragazza” di The Kolors.
L’ultima top 10 risale al 2016 con Michal Szpak e “Colors of your life” che chiuse con un incredibile terzo posto al televoto, mentre per trovare un piazzamento sul podio o in top 5 bisogna andare indietro fino al 1994, prima partecipazione polacca, quando Edyta Gorniak (oggi star rinomata e presentatrice in Polonia) arrivò al secondo posto con “To nie ja!”.
La Polonia si esibirà nella prima metà della prima semifinale Martedì 13 Maggio (ore 21, diretta Rai 2), quando avrà diritto di voto anche l’Italia.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!