Sanremo 2025: la top 5 della terza serata. Settembre vince tra le Nuove Proposte

Report live da Sanremo · Con la conclusione della terza serata del Festival di Sanremo 2025 ecco il primo verdetto di questa 75° edizione: Settembre vince tra le Nuove Proposte con “Vertebre”. La finale dei giovani artisti si è svolta in chiusura di serata, prima si era completato il quadro dei secondi ascolti con i restanti 14 Campioni in gara.
I Campioni sono stati votati – come i 15 che si sono esibiti nella serata di mercoledì – dal televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%). La top 5 di serata, presentata in ordine casuale, è stata la seguente:
- Coma_Cose – “Cuoricini“
- Brunori Sas – “L’albero delle noci“
- Irama – “Lentamente“
- Olly – “Balorda nostalgia“
- Francesco Gabbani – “Viva la vita“
Co-conduzione tutta al femminile per la terza serata di Sanremo 2025. Hanno affiancato Carlo Conti Miriam Leone, in tv con la serie su Oriana Fallaci “Miss Fallaci” dal 18 febbraio, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Edoardo Bennato ha aperto la puntata con la sua “Sono solo canzonette”, brano dal quale prende il titolo il documentario sulla sua carriera, scritto e diretto da Stefano Salvati, che andrà in onda su Rai 1 mercoledì 19 febbraio.
I Duran Duran sono stati i super-ospiti internazionali, esibendosi con medley comprendente “Invisible”, “Notorious”, “Ordinary world”, “Girls on film” e “Psycho killer“. Avendo collaborato nell’ultimo disco dei Duran Duran proprio per la cover del successo dei Talking Heads, è salita sul palco con loro Victoria De Angelis, bassista dei Måneskin (vincitori Sanremo ed Eurovision Song Contest nel 2021) e attualmente impegnata nella sua carriera solista come dj.
Per i Duran Duran si è trattata della terza volta sul palco del Teatro Ariston dopo le performance del 1985 – omaggiata con una nuova esecuzione di “The wild boys” – e del 2008. La band inglese ha ricevuto da Carlo Conti il “Premio Città di Sanremo 1985-2025”.
Ermal Meta, vincitore del Festival di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2018 (in coppia con Fabrizio Moro), ha proposto in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo il brano con cui si classificò terzo nel 2017: “Vietato morire“.
Sempre parlando di Eurovision Song Contest, ospite stasera anche Iva Zanicchi – nostra rappresentante nel 1969 – che ha ritirato il Premio “Città di Sanremo” alla carriera, non prima di aver eseguito un medley delle sue tre canzoni vincitrici al Festival: “Non pensare a me” (1967), “Zingara” (1969) e “Ciao cara come stai?” (1974).
Il Teatro Patologico, che trasforma la disabilità da ostacolo in valore aggiunto, e il suo fondatore Dario D’Ambrosi hanno regalato al pubblico un momento di teatro dal profondo significato. Spazio anche per il cast della serie-tv “Mare Fuori” e per il piccolo tuttologo di Sanremo Samuele Parodi.
Linea infine al Glass Box esterno all’Ariston per il DopoFestival di Alessandro Cattelan, Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, reduce da due serate di buoni ascolti nella fascia notturna con il 54,9% e il 46,7% di share nelle prime due puntate.
Dopo la menzione dell’Eurovision Song Contest nella prima puntata, stasera Elettra Lamborghini ha ribadito il fatto che il vincitore del Festival ci rappresenterà a Basilea, salvo rinuncia. Non solo, Carlo Conti ha ricordato l’appuntamento con il San Marino Song Contest (il fu “Una voce per San Marino”), concorso di selezione sammarinese per l’Eurovision che da quest’anno vede proprio l’ingresso in scena della Rai nella gestione, con diretta sabato 8 marzo anche su Rai Radio 2, Rai 2 Visual e RaiPlay.
Sanremo 2025: la finale delle Nuove Proposte
Come detto in apertura Settembre è il vincitore della categoria Nuove Proposte, rispolverata dal direttore artistico Carlo Conti dopo 3 edizioni. Settembre segue infatti nell’albo d’oro di questa gara Gaudiano, vincitore nel 2021 con “Polvere da sparo“.
Come per le semifinali di mercoledì sera Settembre ed Alex Wyse sono stati sottoposti al giudizio di televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%). Alex Wyse ha prevalso al televoto con il 51%, ma alla fine si è visto sconfitto 52,5% contro 47,5%. A Settembre sono andati anche il Premio della Critica “Mia Martini” e quello della Sala Stampa “Lucio Dalla” per le Nuove Proposte.
Il vincitore e gli altri finalisti (Alex Wyse, Maria Tomba, Vale LP & Lil Jolie) dopo il Festival prenderanno parte al “Sanremo Giovani World Tour“, una serie di concerti organizzati dal Ministero degli Affari Esteri con 5 date in Canada e Stati Uniti nel mese di maggio.
Sanremo 2025: il programma
Domani è in programma una delle serate più attese, la cui importanza è cresciuta nelle cinque edizioni targate Amadeus, ovvero la serata della cover. I 29 Campioni proporranno alcuni dei più grandi successi della musica italiana ed internazionale accompagnati da diversi ospiti. Solo 6 artisti in gara hanno deciso di sfruttare la novità regolamentare introdotta da Carlo Conti per duettare tra di loro in questa serata: Elodie lo farà con Achille Lauro, Francesca Michielin con Rkomi e Tony Effe con Noemi. Saranno quindi 26 le esibizioni in scaletta anziché 29.
Tornerà sul palco dell’Ariston Mahmood, in veste di co-conduttore. Il due volte vincitore del Festival e due volte rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest (2019 e 2022, in coppia con Blanco) sarà affiancato in questo ruolo da Geppi Cucciari.
Appuntamento alle 20:35 con il PrimaFestival condotto da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio, a cui seguirà la diretta – su Rai 1, Rai Play e Rai Radio 2 – a partire dalle 20:45.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!