Ascolti Sanremo 2025: in 13,42 milioni per la serata finale (73,1% di share)

Il Festival di Sanremo 2025 targato Carlo Conti chiude con 13.016.000 telespettatori e il 72,7% di share, che diventano 13.427.000 telespettatori e il 73,1% di share in Total Audience (ovvero aggiungendo alla conta gli spettatori che seguono i contenuti da pc, smartphone, tablet e Video on demand).
Ascolti finale Sanremo 2025
Il segmento Sanremo Start (dalle 20:44 alle 21:16), è stato seguito da 13.883.000 telespettatori (share del 60,5%), pari a 14.130.000 telespettatori e 60,7% di share in Total Audience.
La prima parte di Sanremo 2025 (21:22-23:30) ha registrato 15.590.000 telespettatori (68,7% di share), saliti a 15.977.000 e 69% di share in Total Audience.
La seconda parte di Sanremo 2025 (23:36-1:59) ha visto davanti la tv 10.695.000 telespettatori (78,7% di share), saliti a 11.129.000 telespettatori e 79,1% di share in Total Audience.
Il picco di ascolto è stato registrato alle 22:09 con 16.700.000 telespettatori (nel momento in cui Carlo Conti e Alberto Angela hanno presentato Francesco Gabbani), mentre in termini di share il picco è stato dell’87,3% all’1:56, durante la proclamazione del vincitore della finale (Olly).
Gli altri dati in Total Audience (tra parentesi quelli standard). Su Canale 5 il film Quasi amici è stato seguito 1.298.000 telespettatori (1.303.000), su Italia 1 il film Il ragazzo che diventerà Re è stato seguito da 549.000 telespettatori (551.000), mentre su Rai 2 il film Cena con delitto – Knives Out da 391.000 telespettatori (393.000).
Su Rete 4 il film Scarface è stato visto da 312.000 telespettatori (314.000), mentre su Rai 3 il film France è stato seguito da 209.000 telespettatori (211.000). Su La7 il film Indovina chi viene a cena? è stato visto da 261.000 telespettatori.
Su NOVE il documentario Alive – I sopravvissuti delle Ande è stato visto da 212.000 telespettatori, mentre su TV8 4 Ristoranti di Alessandro Borghese è stato seguito da 202.000 telespettatori.
Qui sotto lo storico degli ascolti del Festival di Sanremo, anno per anno, dal 1988 ad oggi.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!