Eurovision 2025: confermate Rai 1 per la finale e Rai 2 per le semifinali

Durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti ha anche annunciato le modalità di trasmissione dell’Eurovision 2025 sui canali Rai.
Eurovision 2025: la trasmissione sui canali Rai
In particolare, è confermato il tipo di copertura riservata al concorso fin dal 2023: le semifinali andranno in onda su Rai 2, nelle date del 13 e del 15 maggio, mentre la finale sarà di scena su Rai 1 il 17 maggio. Il tutto sempre alle 21, come di consueto.
In sostanza, si mantiene il tipo di copertura totale dell’evento da parte della tv di Stato, che da questa collocazione delle serate ha sempre guadagnato nel post Torino 2022 (che rimane caso particolare con la trasmissione integrale su Rai 1, essendosi il concorso tenuto nel nostro Paese).
Eurovision: gli ascolti delle semifinali su Rai 2
Nel 2023, a Liverpool, la prima semifinale ebbe un seguito di 1.824.000 telespettatori con l’8,6% di share, la seconda di 1.702.000 e l’8,3%. La finale, invece, toccò i 4.906.000 con il 34,1% di share, con un picco di 6.403.000 durante l’esibizione di Marco Mengoni e del 52% nel finale delle votazioni.
Nel 2024, a Malmö, la prima semifinale ebbe un seguito di 1.912.000 telespettatori con il 9,5% di share, la seconda di 2.817.000 e il 13,9%. La finale, poi, toccò i 5.341.000 con il 35,9% di share, con la performance di Angelina Mango al picco di 6.663.000 persone e un 60% sfiorato a fine voting.
È possibile consultare lo storico degli ascolti tv dell’Eurovision in Italia dal 1987 ad oggi nel nostro speciale approfondimento.
Eurovision: lo storico di semifinali e finale sulle reti Rai
Di seguito lo storico della distribuzione delle semifinali e della finale dal ritorno in gara dell’Italia, dunque dal 2011 in poi:
- 2011: 2a semifinale su Rai 5, finale su Rai 2
- 2012 e 2013: 1a semifinale su Rai 5, finale su Rai 2
- 2014 e 2015: semifinali su Rai 4*, finale su Rai 2
- 2016-2019 e 2021: semifinali su Rai 4, finale su Rai 1
- 2020: Eurovision – Europe Shine a Light su Rai 1 e Rai 4**
- 2022: semifinali e finale su Rai 1
- 2023-2025: semifinali su Rai 2, finale su Rai 1
* Nel 2015 la prima semifinale, a causa di un cambio programmazione dell’ultimo minuto, fu trasmessa in differita in seconda serata al mercoledì. ** Nel 2020 a causa del Covid, l’Eurovision Song Contest fu cancellato e sostituito dallo show Eurovision – Europe Shine a Light. Rai 4 seguì la trasmissione originale, Rai 1 inserì diversi inserti con ospiti dal passato.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!