Eurovision 2025: Olly non conferma la partecipazione e si prende del tempo

Olly Sanremo 2025

Sarà Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo 2025, a rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest a Basilea? Non è ancora sicuro della risposta. Alla tradizionale domanda del collega Eddy Anselmi, in conferenza stampa, la risposta è stata: “Ho bisogno di un po’ di tempo per riflettere”.

Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, nato a Genova il 5 maggio 2001, ha bisogno di tempo per riflettere elo farà con l’aiuto di un team ben collaudato, capitanato da Marta Donà e la squadra de LaTarma, che ha permesso alla stessa Angelina Mango lo scorso anno a Malmö e a Marco Mengoni nel 2023 a Liverpool di portare il tricolore sul palco dell’Eurovision, che quindi sarà in grado di consigliarlo al meglio.

Ricordiamo che il team de LaTarma ha seguito anche la spedizione vincente dei Måneskin all’Eurovision Song Contest 2021, a Rotterdam, con la terza vittoria dell’Italia dopo Gigliola Cinquetti e Toto Cutugno, e chissà se sarà proprio il giovane artista genovese a riportare il microfono di cristallo in Italia.

Il percorso di Olly, che gli ha permesso di farsi notare dal grande pubblico, è partito proprio dal palco dell’Ariston: fu Sanremo 2023, a cui partecipò con il brano “Polvere” dopo la promozione da Sanremo Giovani, il suo trampolino di lancio. Da lì una serie di concerti nei club e l’ingresso nel roster di artisti di LaTarma, a seguito del quale è arrivato il singolo “Per due come noi” in duetto proprio con l’artista lucana, e l’acclamatissima partecipazione al Festival di Sanremo 2025.

Ci vorrà ancora del tempo, circa una settimana come ha detto il vicedirettore intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, per scoprire chi sarà il prossimo artista a rappresentare l’Italia davanti a tutta Europa e mezzo mondo, a Basilea, sul palco dell’arena St. Jakobshalle, all’Eurovision Song Contest 2025.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

2 Risposte

  1. Miki ha detto:

    Beh l’auto-tune non è permesso all’Eurovision, probabilmente è questo il motivo della sua indecisione 🤔

  2. Simone ha detto:

    Tradotto: il famoso modulo da compilare per la conferma della partecipazione è stampato su carta igienica.

Commenta questa notizia...