Olly vince il Festival di Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”

Olly vince Sanremo 2025

Appena concluso il Festival di Sanremo 2025, con il primo posto e la vittoria conquistata da Olly, con il brano “Balorda nostalgia”.

Questa la classifica definitiva:

  1. Olly – Balorda nostalgia
  2. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  3. Brunori Sas – L’albero delle noci
  4. Fedez – Battito
  5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  6. Giorgia – La cura per me
  7. Achille Lauro – Incoscienti giovani
  8. Francesco Gabbani – Viva la vita
  9. Irama – Lentamente
  10. Coma_Cose – Cuoricini
  11. Bresh – La tana del granchio
  12. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  13. Noemi – Se t’innamori muori
  14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  15. Rocco Hunt – Mille vote ancora
  16. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  17. Sarah Toscano – Amarcord
  18. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  19. Rose Villain – Fuorilegge
  20. Joan Thiele – Eco
  21. Francesca Michielin – Fango in Paradiso
  22. Modà – Non ti dimentico
  23. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  24. Serena Brancale – Anema e core
  25. Tony Effe – Damme ‘na mano
  26. Gaia – Chiamo io chiami tu
  27. Clara – Febbre
  28. Rkomi – Il ritmo delle cose
  29. Marcella Bella – Pelle diamante

Sono intervenuti nel corso della serata:

  • Gabry Ponte, con il jingle “Tutta l’Italia” interpretato da Andrea Bonomi
  • Antonello Venditti, che ha ricevuto il premio Città di Sanremo alla carriera esibendosi in “Ricordati di me” e “Amici mai”
  • Tedua in “Bagagli” dal Suzuki Stage
  • Alberto Angela, che ha presentato una puntata speciale di Ulisse – Il piacere della scoperta
  • Mahmood, che ha eseguito il nuovo singolo “Sottomarini”
  • Planet Funk in “Nights in White Satin” dalla Costa Toscana
  • Edoardo Bove, calciatore
  • Brenda Lodigiani in uno sketch su Angela Brambati dei Ricchi e Poveri
  • Dalla platea: Stefania Constantini e Amos Mosaner (ori olimpici nel curling), Mara Venier.

Al fianco di Carlo Conti hanno condotto Alessandro Cattelan – già presentatore all’Eurovision 2022 – e Alessia Marcuzzi.

A mezzanotte e 53 minuti è stato trasmesso il primo spot legato all’Eurovision 2025 di Basilea (13-15-17 maggio).

Domani mattina avremo conferma se l’artista che ha vinto il Festival accetterà, anche se è verosimile che ciò accada, di rappresentare l’Italia in Svizzera.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...