San Marino Song Contest: ecco il cast della finale: ci sono Gabry Ponte e Boosta dei Subsonica

Annunciata in conferenza stampa presso la sede Rai di via Asiago a Roma la short list della finale del San Marino Song Contest, che assegna il biglietto sammarinese per l’Eurovision 2025. Nove big invitati dal direttore artistico Massimo Bonelli e non mancano le sorprese.
Il nome di maggior spicco è quello di Gabry Ponte con “Tutta l’Italia“, canzone che è stata la sigla del Festival di Sanremo: sul palco col dj torinese il cantante mascherato, ovvero Andrea Bonomo, anche lui visto a Sanremo fra i giovani diverso tempo fa.
Ci sono poi Boosta dei Subsonica e alcuni altri nomi noti al pubblico italiano come Bianca Atzei; Pierdavide Carone (in gara in queste settimane a Ora o Mai più e vincitore del Festival di Sanremo 2010 come autore di “Tutte le volte che” di Valerio Scanu); Marco Carta (vincitore del Sanremo 2009 con “La forza mia”), Luisa Corna e Silvia Salemi. Poi ci sono Elasi al secolo Elisa Massara, cantautrice alessandrina, nome emergente del ppo italiano già vincitrice di Musicultura e il cantautore emergente romano Vincenzo Capua, già protagonista a EdicolaFiore di Rosario Fiorello e Viva Rai 2 e che ha aperto i concerti di Fabrizio Moro, Niccolò Fabi e Nek.
Interamente composta da nomi Rai e della discografia la giuria: oltre al dg di San Marino RTV e uomo Rai Roberto Sergio ci saranno Federica Gentile, commentatrice delle semifinali dell’Eurovision in Rai 2012 e 2013; Ema Stokholma, commentatrice dell’Eurovision per Radio 2 (e Rai 2) dal 2018 al 2022; Il presidente Luca De Gennaro, già giurato per la Rai, discografico ed ex direttore di MTV Italia oltre al rappresentante della Siae Mario Andrea Ettorre.
Come specificato, esattamente al pari degli altri anni, sarà la sola giuria a decretare il vincitore, senza televoto.
I 9 Big invitati
- Gabry Ponte- Tutta l’Italia
- Luisa Corna-
- Marco Carta- Solo fantasia
- Bianca Atzei- Testacoda
- Elasi-Lorella
- Pierdavide Carone- Mi vuoi sposare?
- Vincenzo Capua-
- Boosta-
- Silvia Salemi- Coralli
Le semifinali: ecco i qualificati
Concluse alla sala Polivalente Auditorium Little Tony di San Marino le sette semifinali di “Una voce di San Marino” che per la finale diventerà “San Marino Song Contest”: da ciascuna è uscito un finalista, alla quale poi si sono aggiunti altri 4 nomi dal ripescaggio: gli 11 nomi si aggiungono ai 9 big annunciati per comporre il cast della finale del prossimo 8 Maggio al teatro comunale di Dogana.
A scegliere i finalisti la giuria composta dal produttore Mimmo Paganelli, dal compositore Emilio Munda e da Lia Fiorio, voce eurovisiva di San Marino RTV. Le semifinali, condotte da Camilla Spinelli e Mate (tre volte finalista nel concorso) sono tutte disponibili sul canale YouTube del concorso.
Passano il turno e conquistano la finale i King Foo, la band italo-slovena già partecipante ad EMA (la selezione della Slovenia) nel 2018; gli svedesi CuRLI, trio che comprende geli ex partecipanti al Melodifestivalen David Lindgren (autore fra l’altro di “Revolution” di Måns Zelmerlöw) e Boris Renè; l’ex X Factor Giacomo Voli (che ha fatto anche The Voice) e da Sanremo Giovani Questo & Quello, l’ucraino Teslenko, l’albanese Besa, ultima rappresentante del Paese delle Aquile ad Eurovision, la cantautrice belga protagonista al NY Canta Angy Sciacqua e gli italiani The Rumpled, Haymara Gavillucci (17 anni, cantante e modella) e Taoma, al secolo Tommaso Gimignani oltre al vincitore della semifinale sammarinese Paco Zafferani.
- King Foo – The Edge of the World (Italia-Slovenia)
- CuRLI – Juliet (Svezia)
- Questo e Quello – Bella Balla (Italia)
- Giacomo Voli – (Italia)
- Besa – “Tiki Tiki“(Albania)
- Angy Sciacqua – I (Belgio)
- The Rumpled- You get me so high (Italia)
- Haymara – Tomame las manos (Italia)
- Taoma – NPC (Italia)
- Paco -Until the end (San Marino)
- Teslenko – Storm (Ucraina)
Confermata la conduzione di Francesco Facchinetti e Flora Canto, interverrà anche Cristiano Maglioglio, più volte commentatore italiano per l’Eurovision oltrechè cantautore e showman. Il premio della critica verrà assegnato solo da cinque giornalisti fra quelli presenti in Teatro mentre un premio speciale sarà riservato anche al miglior artista sammarinese. Ospiti della serata Senhit e La Rappresentante di Lista.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!