Eurovision 2025, Paesi Bassi: ecco svelata “C’est la vie” di Claude
Dopo l’annuncio il dicembre scorso di Claude come rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2025, questo pomeriggio è stata svelata la canzone con la quale gareggerà a Basilea il prossimo maggio: “C’est la vie” (“Così è la vita”).
“C’est la vie” porta la firma dello stesso Claude e di Arno Krabman, già autore di “De diepte” di S10 nel 2022; Joren van der Voort, co-autore del più grande successo di Claude “Ladada (Mon dernier mot)“; e Léon Palmen.
Il videoclip si apre con un piccolo Claude davanti al televisore mentre Conchita Wurst – lo si evince dall’audio – vince l’Eurovision Song Contest nel 2014. La scena da lì in avanti, nei 2 minuti e 40 di brano, si alterna con il presente, in cui Claude è protagonista del videoclip assieme a cinque ballerini.
La scelta di inserire frammenti audio della performance di Conchita Wurst a Copenhagen non è casuale, dato che l’artista ha dichiarato in passato che quella è la sua prima memoria dell’Eurovision Song Contest. Un momento condiviso con la famiglia, alla quale l’artista ha dedicato la canzone, in particolare a sua madre, come dichiarato sul sito eurovision.tv:
“C’est la vie” è un omaggio a mia madre. Da bambino e per tutta la mia giovinezza, mi ha insegnato a vedere il lato positivo nelle cose che affronti nella vita, anche quando hai delle battute d’arresto. Anche se per un momento tutto sembra molto buio, dovresti sempre concentrarti sul lato positivo. Questo è esattamente il messaggio che voglio trasmettere. La vita non è sempre facile; sale, scende e gira e gira, ma “C’est la vie”!
Il brano segue lo stile musicale che ha caratterizzato il primo album di Claude, “Parler francais”, che con il suo mix di pop e chanson nel 2024 è arrivato in top 10 nelle classifiche dei Paesi Bassi e con 3 singoli certificati diamante (“Ladada (mon dernier mot)”) e platino (“Layla (Take me on your way)” e “Vas-y (Ga maar)“). Il testo è principalmente in francese con alcuni versi in lingua inglese.
Il direttore creativo della sua performance a Basilea sarà Pim Brassien, che in passato ha già lavorato con un’altra rappresentante eurovisiva neerlandese quale S10, mentre il lighting designer sarà Henk-Jan van Beek.
Claude con “C’est la vie” si esibirà nella nella seconda metà della prima semifinale, in programma martedì 13 maggio 2025, pertanto potrà essere sostenuto al televoto dal pubblico italiano. Ricordiamo infatti che l’Italia, finalista di diritto in quanto membro dei Big 5, voterà nella prima semifinale assieme alla Spagna e alla Svizzera padrona di casa.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!