Eurovision 2025: la Serbia sceglie Princ con “Mila”

princ serbia eurovision 2025

È Princ, con il brano “Mila”, il vincitore del Pesma Za Evroviziju 2025, e quindi il prossimo rappresentante della Serbia all’Eurovision 2025 di Basilea (Svizzera).

A decidere il vincitore sono stati – con pari peso – il televoto e la giuria di esperti. Le due componenti sono state estremamente discordi nell’assegnazione dei voti. La giuria aveva puntato su Vukayla, Princ e Sedlar, mentre il televoto ha premiato la coppia Bojana x David. A Princ è così bastato il terzo posto tra il pubblico per vincere.

Escono sconfitte tutte le favorite della vigilia: il collettivo di drag-queen Harem Girls (2° posto), la rapper Mimi Mercedez (5° posto) e la cantautrice di origini kosovare Tam (6° posto).

Questa la classifica finale (giuria + televoto):

  1. Princ – “Mila”- 18 punti (10 + 8)
  2. Harem Girls – “Aladin“- 17 punti (7 + 10)
  3. Vukayla – “Mask”- 16 punti (12 + 4)
  4. Bojana x David – “Šesto čulo”- 12 punti (0 + 12)
  5. Mimi Mercedez – “Turbo žurka” – 12 punti (5 + 7)
  6. Tam – “Durum durum“- 11 punti (6 + 5)
  7. Oxajo – “MaMa” – 10 punti (4 + 6)
  8. Sedlar – “Oči boje zemlje”- 8 punti (8 + 0)
  9. Maršali – “Po policama sećanja”- 3 punti (0 + 3)
  10. Ana & The Changes – “Brinem”- 3 punti (3 + 0)
  11. Iskaz – “Trendseter”- 2 punti (0 + 2)
  12. Lensy – “Hvala ti”- 2 punti (2 + 0)
  13. Filarri – “Meet and greet“- 1 punto (0 + 1)
  14. Biber – “Da mi se vratiš”- 1 punto (1 + 0)
  15. Kruz Roudi – “Sve i odmah” – 0 punti
  16. Milan Nikolić feat. Caka – “Storia del amor”- 0 punti

La finale è stata trasmessa dal RTS Studio 8 di Belgrado, con la conduzione di Dragana Kosjerina, Kristina Radenković e Stefan Popović. In qualità di ospite si sono esibiti i rappresentanti del paese all’Eurovision Song Contest 2022 e 2023: Konstrakta e Luke Black.

Chi è Princ

Stefan Zdravković, meglio noto come Princ, è un cantante definito in patria come “la voce miracolosa” o “il Principe” di Vranje, suo paese natale situato nella Serbia meridionale, a est del confine con il Kosovo. Classe 1993, è stato frontman di diverse band locali tra cui Enormna Blajsna, Glas Ne Žice e SiZiP. Oltre al canto insegna norvegese a scuola ed è stato anche vice-campione dei Balcani di karate.

Era salito alla ribalta grazie alla partecipazione a The Voice of Bulgaria, ma è stata la partecipazione alla selezione nazionale per l’Eurovision Song Contest nel 2023, conclusa al secondo posto con “Cvet sa istoka” a cementarne la fama. Quest’anno si è presentato in gara con “Mila”, scritta da Dušan Bačić: una ballad rock figlia della migliore tradizione balcanica già apprezzata all’Eurovision Song Contest nel corso degli anni.

La Serbia verso l’Eurovision 2025

Escludendo l’edizione cancellata causa Covid-19 nel 2020, la Serbia da 6 anni è presenza fissa in finale, il più delle volte fermandosi nella metà destra della classifica. L’unico grande picco in anni recenti è stato il 5° posto colto da Konstrakta nel 2022 con “In corpore sano“. Andando più indietro nel tempo bisogna tornare al 3° posto di Željko Joksimović nel 2012 con “Nije ljubav stvar” e alla primissima partecipazione della Serbia come paese indipendente nel 2007 con la vittoria di Marija Šerifović con “Molitva“.

Lo scorso anno la Serbia all’Eurovision Song Contest è stata rappresentata da Teya Dora con il brano “Ramonda”, l’artista nativa di Bor si è classificata 17° con 54 punti dopo aver superato la semifinale per soli 6 punti rispetto agli australiani Electric Fields.

Princ si esibirà con “Mila” nella seconda metà della seconda semifinale, giovedì 15 maggio. L’Italia – chiamata al voto nella prima serata – non potrà dunque sostenere la Serbia al televoto, ma solo seguire lo show, in diretta su Rai 2.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...