Eurovision 2025: Lucio Corsi, su YouTube la performance della serata finale di Sanremo
Il canale YouTube dell’Eurovision Song Contest ha reso di fatto ufficiale quello che già si sapeva: “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi è la canzone con cui l’Italia sarà in gara nel 2025 alla St. Jakobshalle di Basilea.
Eurovision 2025: “Volevo essere un duro” sul canale ufficiale YouTube
Caricata, infatti, la performance della canzone seconda classificata al Festival di Sanremo relativamente alla quinta e conclusiva serata al Teatro Ariston, vale a dire la finale. Tale esibizione è rimasta famosa perché, in un’inquadratura da dietro di Lucio Corsi, si vedeva lo stivaletto con la scritta “Andy”, un riferimento a una delle scene più importanti di Toy Story.
Un film del quale Lucio Corsi è innamorato da una vita, tanto da aver cantato spesso nei concerti “Hai un amico in me” di Riccardo Cocciante, versione italiana di “You’ve got a friend in me” di Randy Newman.
Come ormai da tradizione, fin dal 2017 (con le eccezioni di 2019, 2020 e 2021) anche il canale dell’Eurovision riporta le performance degli artisti in gara per l’Italia al Festival di Sanremo.
Normalmente si tratta delle performance dell’ultima serata, ma è capitato anche che si facessero scelte diverse: per “Brividi” di Mahmood e Blanco fu la prima, per “La noia” di Angelina Mango la terza, per “Due vite” di Marco Mengoni prima la prima (oggi ancora su YouTube, ma non listata) e poi l’ultima. Come ultima fu per “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani; per “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro fu la terza.
Normalmente, oltre al video di Sanremo, viene caricato in un secondo momento il video ufficiale della canzone in gara. E, a proposito di “Volevo essere un duro”, c’è un particolare da ricordare.
Eurovision 2025: Lucio Corsi e la via verso Basilea
La canzone, ufficialmente lunga 3’05”, per l’Eurovision non dovrà subire vere modifiche. La durata reale si può quantificare, al massimo, in 3’01”, quindi non c’è bisogno di togliere alcuna parola e basta un piccolissimo dettaglio sul finale, quasi impossibile da notare, per lasciare tutto com’è.
Lucio Corsi sarà in gara per l’Italia nella finale di sabato 17 maggio alle ore 21 con diretta su Rai 1, ma lo vedremo esibirsi (se non cambieranno le regole d’ingaggio) anche nel corso della prima semifinale, in onda martedì 13 maggio sempre alle ore 21 con diretta su Rai 2. Quel tipo di esibizione sarà fuori gara.
Photo Credits: Marta Bandino
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!