Eurovision 2025: Damiano David ospite? Le voci di corridoio

Circola insistentemente una voce di corridoio, da qualche giorno, che vorrebbe un nome che in Italia conosciamo molto bene tra gli ospiti dell’Eurovision Song Contest 2025: quello di Damiano David.
La voce è riportata da Le Matin, e si ricollega anche al fatto che i piani per avere Céline Dion, che per la Svizzera vinse nel 1988, non sono semplici soprattutto a causa delle condizioni di salute dell’artista canadese.
Va ricordato, infatti, che la cantante di Charlemagne è affetta dalla sindrome della persona rigida, e che pochissime volte è apparsa in pubblico dal 2022 a oggi. Tra queste, l’esibizione nell'”Hymne a l’amour” di Edith Piaf alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024.
In merito al suo nome, ha più volte riferito Moritz Stadler, coproduttore esecutivo dell’Eurovision, che ci stanno provando. Il punto vero è, però, che non dipende solo dalla volontà degli interessati.
Eurovision 2025: Damiano David ospite? Il legame con il concorso
E allora ci si muove anche per altre vie. Una delle quali porta direttamente a Damiano, il frontman dei Måneskin, attualmente nel pieno di un percorso da solista che lo porterà attraverso un tour mondiale che avrà tappe anche a Milano e a Roma.
Secondo quanto riportato da Le Matin, le trattative per riportare Damiano sul palco continentale sono in corso e riguardano in particolare la serata finale del 17 maggio. Recentemente il cantante romano ha interpretato “Felicità” di Lucio Dalla (1988) al Festival di Sanremo, oltre alla sua “Born with a broken heart”.
Per il momento non c’è ancora la sicurezza di alcun ospite nell’Eurovision 2025, che andrà in scena alla St. Jakobshalle di Basilea, ma quella degli artisti di opening e interval act è una questione che storicamente viene definita anche dopo che la lineup del concorso è completa.
Intanto c’è la possibilità di aggiungere un altro pezzo importante d’Italia alle serate del concorso, che già vedono in gara Lucio Corsi per il nostro Paese con “Volevo essere un duro” e Gabry Ponte per San Marino con “Tutta l’Italia” (uncredited vocals di Andrea Bonomo).
Inoltre hanno un forte legame con l’Italia, dove sono cresciuti, gli Shkodra Elektronike, in gara con “Zjerm” per l’Albania. Il tutto senza dimenticare quanto legato a “Espresso macchiato” di Tommy Cash per l’Estonia.
Con i Måneskin, Damiano ha vinto l’Eurovision nel 2021 con “Zitti e buoni” dando la terza vittoria all’Italia: la band si è poi esibita a Torino 2022 in “Supermodel” e in “If I can dream” di Elvis Presley.
Damiano è recentemente tornato su quella vittoria in un’intervista con Alessandro Cattelan all’interno del podcast “Supernova” del conduttore piemontese. E ha dichiarato, circa l’accusa di aver abusato di cocaina in diretta tv durante il voting dell’Eurovision 2021:
Io ho sbagliato a fare il test antidroga e a smentire. Io continuo a dirlo. Dovevo essere per sempre quell’icona che questo potrebbe essere così matto che in mondovisione nel momento più importante della sua vita non resiste…
Il citato test antidroga fu effettuato subito dopo l’Eurovision 2021, e già due giorni dopo la finale arrivò l’esito: niente sostanze stupefacenti. Del resto, lo stesso artista ha sempre allontanato dalla propria figura qualunque cosa che potesse legarlo a tale ambiente.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!