Eurovision 2025, Israele: presentata “New day will rise” di Yuval Raphael

Israele svela il brano con il quale sarà in concorso all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea. Si tratta di “New day will rise”, ballad interpretata dalla vincitrice del talent show “HaKokhav HaBa” (“The Next Star”) Yuval Raphael.
Il brano è stato presentato durante uno speciale televisivo andato in onda sul primo canale dell’emittente pubblica KAN, che sovrintende alla partecipazione di Israele all’Eurovision Song Contest assieme alla privata Keshet, organizzatrice di “HaKokhav HaBa”.
Il testo non presenta riferimenti ai fatti che hanno insanguinato l’area nell’ultimo anno e mezzo: per questo dall’EBU è arrivato subito il via libera, diversamente da quanto accaduto nel 2024 con i primi 2 testi bocciati dall’organizzazione. In “New day will rise” Yuval Raphael canta di speranza ed unità, per superare i momenti bui della vita.
“New day will rise” porta la firme di Tomer Biran, per arrangiamento e produzione, e Keren Peles per il testo. La cantautrice era già stata coinvolta nella scrittura di “Hurricane“, brano presentato lo scorso anno da Eden Golan, classificatasi poi 5° a Malmö. Tre le lingue utilizzate nel testo: inglese, francese ed ebraico.
L’inserimento della lingua ebraica è previsto dal regolamento interno dell’emittente e in questa canzone i versi, che precedono l’ultimo ritornello, sono quelli dal settimo versetto dell’ottavo capitolo del Cantico dei Cantici:
Non basterebbe l’acqua degli oceani a spegnere l’amore. Neppure i fiumi lo potrebbero sommergere.
Questa parte del testo è conforme al regolamento dell’Eurovision Song Contest in quanto non è possibile fare riferimenti alla religione, mentre si possono citare testi sacri, come già avvenuto – sempre da parte di Israele – nel 1989 con “Derekh Hamelekh” di Gili & Galit. In quel caso si trattavano di versetti tratti dai Salmi dal 120 al 139, noti come “Canti delle Ascensioni”.
Chi è la rappresentante di Israele
Debuttante assoluta nel mercato musicale israeliano, Yuval Raphael è nata a Ra’anana il 5 novembre 2000 e ha passato alcuni anni della sua infanzia a Ginevra (Svizzera), da qui la sua padronanza della lingua francese.
Il 7 ottobre 2023 era tra i partecipanti al festival musicale Supernova nel deserto del Negev, teatro del massacro da parte delle forze di Hamas che provocò 364 vittime. Come raccontato durante il talent, e prima nei numerosi interventi pubblici, era riuscita a sopravvivere fingendosi morta in un rifugio.
A “HaKokhav HaBa” ha debuttato nella quarta puntata, presentanto una cover di “Anyone” di Demi Lovato, premiata dalla giuria con il 98%, miglior punteggio registrato in questa stagione del talent. In finale ha avuto la meglio su Valerie Hamaty, artista alla seconda partecipazione al programma.
Yuval Raphael si esibirà con “New day will rise” nella seconda metà della seconda semifinale, giovedì 15 maggio. Tra i paesi finalisti di diritto voteranno Francia, Germania e Regno Unito, pertanto l’Italia non potrà sostenerla al televoto.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!