Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision 2025 con “Tutta l’Italia”

gabry ponte tutta italia san marino song contest 2025

Report live da San Marino · È Gabry Ponte con il brano “Tutta l’Italia” il vincitore del San Marino Song Contest. Secondo posto per i  The Rumpled (“You get me so high”) e terzo per Teslenko (“Storm”). Sarà dunque Gabry Ponte il rappresentante del Titano all’Eurovision 2025 di Basilea (Svizzera).

Il risultato è stato determinato dalla giuria composta da Luca De Gennaro (presidente di giuria), Ema Stokholma, Federica Gentile, Sergio Ettorre e il direttore generale di San Marino RTV Roberto Sergio. Al loro voto si è aggiunto un “bonus” di 10 punti assegnato dal direttore artistico Massimo Bonelli. Nella top 10 sono entrati 7 artisti provenienti da “Una Voce per San Marino”, tra i 3 big meglio piazzati anche Boosta, in gara con uno spiazzante brano esclusivamente strumentale.

Classifica e premi San Marino Song Contest

Questa la classifica finale:

  1. Gabry Ponte – “Tutta l’Italia”
  2. The Rumpled – “You get me so high
  3. Teslenko – “Storm
  4. Elasi – “Lorella
  5. Boosta – “BTW
  6. Besa – “Tiki
  7. CRL – “Juliet
  8. Giacomo Voli – “Ave Maria
  9. Questo e Quello – “Bella balla
  10. Paco – “Until the end
  11. Pierdavide Carone – “Mi vuoi sposare?
  12. Marco Carta – “Solo fantasia
  13. Angy Sciacqua – “I” – 13° ex-aequo
  14. Haymara – “Tomame las manos” – 13° ex-aequo
  15. Silvia Salemi – “Coralli
  16. Bianca Atzei – “Testacoda
  17. Vincenzo Capua – “Sei sempre tu
  18. King Foo – “The edge of the world
  19. Taoma – “NPC
  20. Luisa Corna – “Il giorno giusto

Questi invece i premi accessori:

  • Premio della Critica: Pierdavide Carone – “Mi vuoi sposare?”
  • Premio “Una Voce per San Marino”: The Rumpled – “You get me so high”
  • Premio “San Marino RTV Ludovico Di Meo”: Angy Sciacqua – “I”

Il Premio della Critica è stato assegnato dai giornalisti Stefano Mannucci (presidente di giuria), Carmen Guadalaxara, Angela Calvini, Valerio Baroncini e Antonella Nesi. Il premio “Una Voce Per San Marino” è andato al migliore tra gli artisti arrivati dalle semifinali di Una Voce Per San Marino.

Il racconto della serata

Dopo la sigla dell’Eurovisione e l’inno di San Marino la serata è partita con la consegna del Premio alla Carriera ad Al Bano, che ha eseguito “Il sole” e “La mia vita“. Padroni di casa sono stati Flora Canto e Francesco Facchinetti. Tanti gli ospiti intervenuti, a partire da La Rappresentante di Lista, in gara a Sanremo nel 2021, 2022 e stasera protagonisti con “Paradiso”, “Ciao ciao” e “Amare”.

È salita sul palco anche l’ex-rappresentante eurovisiva del Titano nel 2011 e 2021 Senhit, che ha riproposto la sua entry di Rotterdam, “Adrenalina”, e l’ultimo singolo “Dangerous“. L’artista di Bologna ha ricevuto anche il Premio Ambassador. Pungenti, infine, le incursioni di Cristiano Malgioglio, già commentatore dell’Eurovision Song Contest sui canali Rai e co-conduttore all’ultimo Festival di Sanremo.

San Marino verso l’Eurovision 2025

Ce la farà il vincitore della quarta edizione della finale nazionale sammarinese a portare il Titano alla finalissima dell’Eurovision Song Contest 2025? I primi tre vincitori al Teatro Dogana, Achille Lauro (2022), Piqued Jacks (2023) e Megara (2024) si sono fermati in semifinale, con il record negativo della rock-band pistoiese, che a Liverpool con “Like an animal”, chiuse all’ultimo posto della propria semifinale con 0 punti.

San Marino è stato sorteggiato nella seconda metà della prima semifinale in programma martedì 13 maggio con diretta su Rai 2. L’Italia potrà quindi sostenere al televoto Gabry Ponte per spingere il Titano verso la sua 4° finale all’Eurovision Song Contest dopo le qualificazioni centrate nel 2014, 2019 e 2021.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Una risposta

  1. Davide ha detto:

    C’è solo un grande problema, lo stesso che ha in parte Lucio Corsi… la messa in scena, e secondo me per San Marino sarà ancora più difficile. La performance di Gabry Ponte ha stradonvinto a San Remo, ma il palco era pieno, tra ballerini, musicisti ed anche l’orchestra e pubblico che ballava, ed anche il video ufficiale richiama questa caratteristica. Stasera si é perso tanto, appunto perché ha portato la canzone con solo 2 ballerine, 2 cantanti, un musicista e lui… a fine serata invece ha riempito il palco, ed era già meglio. IL Problema é quindi capire come riempire il palco dell’ESC.

    La giuria si é comprata bene, ha fatto scelte per l’esc, non su chi aveva la canzone migliore, per quello ci ha pensato la giuria della critica.

Commenta questa notizia...