San Marino Song Contest, le parole di Gabry Ponte: “Da domani lavoriamo per dare il massimo all’Eurovision”

Report live da San Marino – Andata in scena nella notte (alle 1.15) tra sabato 8 e domenica 9 marzo, la conferenza stampa finale del San Marino Song Contest ha regalato le prime dichiarazioni di un emozionato Gabry Ponte, vincitore della kermesse con “Tutta l’Italia”.
Presenti anche la conduttrice Flora Canto, il direttore generale Rai e San Marino RTV Roberto Sergio, il direttore artistico Massimo Bonelli, il Segretario di Stato al Turismo di San Marino Federico Pedini Amati, il presidente di giuria Luca De Gennaro, la direttrice di Rai Radio 2 Simona Sala e l’amministratore delegato di Media Evolution Denny Montesi.
Gabry Ponte: “Da domani diamo il massimo per Basilea”
Gabry Ponte ha iniziato raccontando come è nata “Tutta l’Italia”, e quindi del lavoro in studio con Edwyn Roberts e Andrea Bonomo pensando al concerto a San Siro – che il dj piemontese terrà il 28 giugno 2025 – e all’immagine di “tutto uno stadio, tutta l’Italia che salta e balla questa musica dance”.
Ha poi ringraziato Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, per aver “adottato” il brano rendendolo il jingle ufficiale della manifestazione, e i fan che lo hanno sostenuto in particolare sui social network dal giorno della pubblicazione.
In merito invece al derby che lo vedrà contrapposto – in caso di accesso alla finale – a Lucio Corsi, queste le parole di Gabry Ponte:
Lucio Corsi non lo conosco personalmente ma ho grande stima di lui e sono contento che vada lui all’Eurovision a rappresentare l’Italia perché parlavamo prima della musica come la rappresentazione dell’identità di un popolo e una delle tradizioni più forti della musica italiana è il cantautorato. Era anche uno dei miei pezzi preferiti del Festival, quando lo incontrerò sarò felice di presentarmi.
Incalzato dai giornalisti sull’uso degli stereotipi nel testo, paragonati a quelli presenti in “Espresso macchiato” di Tommy Cash, Gabry Ponte ha risposto che il testo è stato scritto cercando di fotografare il paese, scherzando sui cliché che rappresentano l’Italia sia agli occhi degli italiani che degli stranieri, e di tenere sempre a mente che il punto di partenza è quello ironico.
A precisa domanda di EurofestivalNews sulle possibili modifiche all’esibizione nel rispetto del regolamento dell’Eurovision Song Contest che limita a 6 il numero di persone presenti sul palco durante la performance – artista compreso – e ad un possibile adattamento del testo per includere anche San Marino, Gabry Ponte ha risposto:
Non ho ancora iniziato a pensare a come sarà lo spettacolo, inizieremo a lavorarci da domani mattina. Ho la fortuna di avere un team di ragazzi molto in gamba con cui faremo un brainstorming per mettere giù un po’ di idee e partiremo da lì. Vorrei poter dire di più ma al momento non ci sono pensieri concreti.
Abbiamo avuto poi modo di chiedere a Gabry Ponte se, nonostante sui social avesse scritto di una “prima volta” parlando del tentativo di andare all’Eurovision, non ci avesse già pensato in passato, viste le collaborazioni con i Maraaya nel 2015 e con Lum!x nel 2022:
No, non era nella mia lista diciamo. È arrivato tutto in maniera naturale e abbastanza inaspettata, se devo essere sincero. La cosa bella della musica, per la quale continuo ad essere innamorato di quello che faccio come lo ero quando ho iniziato, è che è tutto sempre imprevedibile. Questa canzone mi ha dimostrato ancora una volta, come già successo con “Blue” venticinque anni fa, che una canzone scritta in poche ore in uno studio poi può avere dei risvolti e un percorso pazzesco. Prendiamo quello che arriva con entusiasmo, questa sfida è molto eccitante. Sono molto contento.
Gabry Ponte sarà in gara con “Tutta l’Italia” nella prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma martedì 13 maggio 2025. L’Italia, finalista di diritto, voterà in quella serata e potrà sostenere al televoto il rappresentante di San Marino.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!