Eurovision 2025: Svizzera, presentata “Voyage” di Zoë Më

zoë më eurovision 2025 voyage

È “Voyage” il brano con cui Zoë Më rappresenterà la Svizzera all’Eurovision 2025 a Basilea. L’annuncio è arrivato tramite la pubblicazione, sul canale YouTube ufficiale del concorso, del videoclip del brano.

Scritto dalla stessa Zoë Më e cantato in francese, lingua che la cantautrice parla fluentemente insieme al tedesco, il brano combina la melodia dolce ed elegante con un testo intimo e profondo. “Voyage” è un invito a vivere la vita con umanità e compassione.

Si può riassumere questo brano come un abbraccio musicale e una mano tesa, un invito a vivere la bellezza del momento e a rispondere all’odio con l’amore. “Voyage” ha come obiettivo quello di ricordare che gli esseri umani, quando sono trattati con amore, cura e compassione, tirano fuori la parte migliore di loro e diventano effettivamente persone migliori, esattamente come i fiori che, come dice la cantautrice, non vanno tagliati e diventano molto più belli quando vengono innaffiati.

La svizzera all’Eurovision Song Contest

Sono tre le vittorie della Svizzera nella storia dell’Eurovision Song Contest, l’ultima è arrivata lo scorso anno a Malmö grazie a Nemo e la sua “The Code”. Prima di lui è stata Celine Dion, nel 1988, a trionfare a Dublino con “Ne partez pas sans moi” e, la prima storica vittoria fu addirittura nel 1956, alla primissima edizione del concorso al Kursaal di Lugano, con “Refrain” di Lys Assia che, per l’occasione, fu accompagnata dall’orchestra Radiosa.

Prima di riconquistare il microfono di cristallo nel 2024, la Svizzera aveva già sfiorato la vittoria nel 2021, arrivando al terzo posto con Gjon’s Tears e la sua “Tout l’univers” alle spalle della Francia, con “Voilà” di Barbara Pravi e dell’Italia, vittoriosa in quell’edizione con “Zitti e Buoni” dei Måneskin.

L’edizione 2025 dell’Eurovision si terrà dal 13 al 17 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, con l’organizzazione della SRG SSR e la conduzione di Hazel Brugger, Sandra Studer e, per la finale, Michelle Hunziker. Chissà se Zoë Më con la sua “Voyage” riuscirà a bissare il successo dello scorso anno lasciando nella sua terra natale il microfono di cristallo.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...