L’effetto Eurovision su Liverpool dura ancora: nel 2024 incassati altri 11 milioni

Continua l’onda lunga del successo commerciale e turistico per aver ospitato Eurovision 2023 per la città di Liverpool.
Avevamo dato conto dei dati ufficiali del Comune di Liverpool che segnalavano un introito per l’economia cittadina di 54,8 milioni di sterline pari a circa 63,5 milioni di euro.
Un dato che integrava i 500.000 visitatori per la città ed incassi per 19,9 milioni di Sterline del grande spazio commerciale Liverpool One.
Un anno dopo la rassegna, la gente continua ad affluire in massa in città dopo averla conosciuta grazie all’Eurovision: un nuovo studio, commissionato Liverpool City Region Combined Authority e dal consiglio comunale di Liverpool, ha rivelato come la regione di Liverpool abbia fatto registrare un introito di 11,1 milioni di Sterline nel 2024.
“L’effetto Eurovision – come è stato sottolineato dalle autorità locali – ha rafforzato la posizione della regione di Liverpool come destinazione globale di primo livello, attirando un turismo da record”
La nuova ricerca, ha evidenziato una tendenza al ritorno in città da chi è stato a Liverpool per l’Eurovision: 54.417 persone che hanno partecipato agli eventi dell’Eurovision nel maggio 2023 sono tornate a visitare Liverpool, per un totale di 72.454 viaggi aggiuntivi. Queste visite di ritorno hanno come detto generato 11,1 milioni di sterline.
Numeri da vero e proprio boom per Liverpool, che hanno generato un impatto – dal solo turismo – di 6,25 miliardi di sterline, ben 600 milioni oltre le attese.
Il rapporto ha anche rilevato che oltre il 95 percento degli intervistati all’indagine della regione di Liverpool è stato orgoglioso dell’organizzazione di come la città ha organizzato l’Eurovision Song Contest 2023 e della presenza della rassegna sul suolo cittadino
Vale la pena anche citare il dato dei volontari: tanto criticati per il loro utilizzo da talune realtà nell’edizione di Torino: oltre il 75 percento di quelli intervistati – e qui si parla solo di quelli del posto – si è detto soddisfatto, ha accresciuto la propria autostima ed il 77 percento ha ripetuto l’esperienza anche fuori da Eurovision.
Le dichiarazioni
ll sindaco della città di Liverpool, Steve Rotheram, parla con immenso orgoglio quando guarda indietro a maggio 2023:
L’Eurovision non è stato solo un concorso musicale, è stata una dichiarazione di solidarietà con l’Ucraina e una testimonianza dell’influenza globale di Liverpool. Non abbiamo solo ospitato un evento, abbiamo abbracciato una causa.
Un anno dopo, l’effetto Eurovision continua a produrre; rilanciare la nostra economia, creare posti di lavoro e garantire la posizione della nostra regione cittadina come luogo che accoglie il mondo. Ma la vera eredità dell’Eurovision non è solo finanziaria; sono l’orgoglio, l’unità e le partnership internazionali durature che abbiamo costruito.
In un momento in cui gli eventi globali ci ricordano l’importanza di stare insieme, Liverpool ha dimostrato che la cultura non è solo intrattenimento, è un soft power in azione. Le nostre porte rimangono aperte al mondo, e l’Eurovision è stato solo l’inizio”.
Soddisfatto anche Liam Robinson, presidente del consiglio comunale di Liverpool:
Fin dall’inizio dell’ospitare l’Eurovision, volevamo assicurarci che ci fosse un’eredità duratura dell’evento, che avrebbe continuato a beneficiare il Liverpool negli anni a venire.
Quest’ultimo rapporto mostra in bianco e nero il valore di ospitare importanti eventi. Per 10 giorni nel maggio 2023, il Liverpool ha brillato sotto i riflettori globali, rendendolo una destinazione da visitare per prima volta o dove ritornare A sua volta, questo stimola la nostra economia locale, sostiene i posti di lavoro e porta linfa vitale alle nostre industrie culturali e ricreative.
Un risultato quindi davvero importante, che conferma come ospitare questa manifestazione sia una vera manna – economicamente parlando- per le città. Nella nostra sezione dedicata potete avere un quadro chiaro di quanto negli ultimi 20 anni la rassegna abbia fatto decollare le città ospitanti.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!