Eurovision 2025: Village e non solo, gli eventi collaterali

Si fa sempre più preciso il programma dell’Eurovision 2025 di Basilea, almeno per quel che riguarda gli eventi collaterali.
In particolare, nella giornata di ieri la città di Basilea ha rilasciato un elenco di avvenimenti che spazieranno lungo diversi luoghi della città ospitante di quest’edizione. Come ha affermato il Governatore cantonale Conradin Cramer:
Per noi, l’Eurovision Song Contest è più di uno show tv. Ecco perché il Canton Basilea Città ha messo insieme un esteso programma di accompagnamento. Questo sarà non solo a disposizione dei possessori di biglietti per vivere qualcosa di molto speciale, ma anche per chi non potrà assistere agli eventi dal vivo.
Eurovision 2025: l’Eurovision Village
Partiamo dall’Eurovision Village (Eurovillage), che per la prima volta sarà indoor, alla Messe Basel (l’Exhibition Centre, in buona sostanza), e più precisamente all’interno della Hall 1. Aperto dal 10 al 17 maggio fin da mezzogiorno, l’Eurovision Village avrà tre aree: una party area con parco centrale, un’altra dedicata al catering con un palco più piccolo e la zona sponsor con esperienze interattive.
Confermata in questo contesto la presenza di alcuni ex rappresentanti svizzeri: Anna Rossinelli (2011), Sinplus (2012), Timebelle (2017), Luca Hänni (2019) e Remo Forrer (2023). Ci saranno anche Conchita Wurst (Austria 2014, vincitrice), poi Rednex e SNAP!, stelle della dance Anni ’90, e ABBA Gold – The Concert Show.
Il tutto unito a un certo numero di artisti in gara, come anche cori locali, gruppi e DJ. Presentatori: Tanja Dankner, Odette Hella’Grand, Joël von Mutzenbecher.
Eurovision 2025: EuroClub ed EuroCafè
Per quanto riguarda l’EuroClub, proprio direttamente davanti all’Eurovision Village ci sarà la sede di quest’altra parte iconica del concorso. Dalle 23 di ogni giorno dal 10 al 17 maggio sarà possibile ballare e festeggiare fino all’alba del giorno successivo.
Previste le performance di Emmelie de Forest (Danimarca 2013, vincitrice), Cesár Sampson (Austria 2018, 3° posto) e Jerry Heil (Ucraina 2024, 3° posto in coppia con alyona alyona). Da quest’oggi è possibile comprare i biglietti in vendita libera al pubblico.
Vicino all’EuroClub c’è l’EuroCafè, che invece sarà aperto dalle 16 giornalmente e servirà da zona di relax per spettatori, gente del posto e delegazioni.
Eurovision 2025: Eurovision Square
C’è anche l’Eurovision Square, questo organizzato alla Barfüsserplatz (vicino alla cattedrale e all’università, nonché a un certo punto sul Reno) sempre dal 10 al 17 maggio. Qui ci sarà un tema musicale diverso al giorno: si va dal Jazz Day (in collaborazione con il popolare festival Em Bebby sy Jazz) al Classical & Crossover Day (con l’Orchestra Sinfonica di Basilea), fino all’Hip Hop Day (con annessi rap, urban e breakdance) e, naturalmente, all’Eurovision Day.
Photo Credits: chiaro_di_luna / Pixabay
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!