Eurovision 2025: Lucio Corsi e Gabry Ponte al PrePartyES di Madrid

Lucio Corsi Gabry Ponte Eurovision

Annuncio che smuove le carte in tavola anche in casa Italia per quanto riguarda la questione preparty: Lucio Corsi sarà al PrePartyES 2025 di Madrid, alla Sala Riviera.

L’evento, che si terrà il 17, 18 e 19 aprile nella capitale spagnola, aveva annunciato due giorni fa anche la presenza di Gabry Ponte, portacolori di San Marino.

Eurovision 2025: Lucio Corsi e Gabry Ponte a Madrid

Lucio Corsi, secondo al Festival di Sanremo con “Volevo essere un duro”, e Gabry Ponte, vincitore del San Marino Song Contest con “Tutta l’Italia”, che del Festival è stato il jingle, si esibiranno entrambi sabato 19 aprile, il giorno riservato ai cantanti in gara nel 2025.

Il giorno precedente, infatti, a esibirsi sono gli artisti del Benidorm Fest 2025 e di alcune edizioni passate dell’Eurovision, nonché di artisti noti delle finali nazionali. Non c’entra nulla, dunque, il fatto che Lucio Corsi sia in quello stesso 18 aprile in concerto a Roma, all’Atlantico.

Eurovision 2025: PrePartyES, i precedenti dell’Italia

Per quanto riguarda l’Italia, si tratta della quinta presenza al PrePartyES in qualsiasi modalità da parte di un nostro rappresentante. Nel 2020, quando fu organizzata l’edizione “at home” dopo la cancellazione dell’Eurovision per pandemia di Covid-19, Diodato cantò “Fai rumore” e “Che vita meravigliosa”. L’artista pugliese ha avuto poi modo di cantare effettivamente al PreParty ES nel 2023, quando è stato nuovamente invitato per presentarsi di fronte a un pubblico, quello iberico, che gli ha sempre voluto bene.

Nel 2021, sempre nella versione a casa in virtù delle limitazioni del Covid, ma con un Eurovision di ritorno a settimane, i Måneskin furono tra gli artisti che spedirono un video, stavolta dallo studio di registrazione. Fu la prima uscita della versione di “Zitti e buoni” pensata per il concorso, la prima uscita di qualcosa che, il 22 maggio 2021, ha dato a tutti noi italiani una notte rimasta scolpita nella mente.

E poi, nel 2024, c’è stata anche Angelina Mango, che ha eseguito “La noia” in quello che per lei è stato letteralmente il pieno di presenze nei preparty: ha cantato in quattro di essi, come mai nessun rappresentante dell’Italia prima di lei.

Per quanto riguarda invece San Marino, Serhat ha eseguito “Say na na na” nel 2019, Senhit ha cantato “Freaky” nel 2020, “Adrenalina” e “Bandido” delle Azucar Moreno nel 2021, “Fiesta” di Raffaella Carrà nel 2022, i Piqued Jacks hanno portato “Like an animal” nel 2023 e i Megara11:11” nel 2024.

Eurovision 2025: PrePartyES, i precedenti

Andiamo ora a ricapitolare l’elenco degli artisti che saranno presenti al PrePartyES, organizzato da eurovision-spain.com, il più celebre sito a tema Eurovision di Spagna, nonché uno dei più apprezzati in tutto l’etere continentale sul concorso:

Venerdì 17 aprile

  • Marina Satti (Grecia 2024)
  • Elena Tsagrinou (Cipro 2021)
  • Kuve (Benidorm Fest 2025)
  • Mel Omana (Benidorm Fest 2025)
  • DeTeresa (Benidorm Fest 2025)
  • Lucas Bun (Benidorm Fest 2025)
  • Sonia y Selena (Benidorm Fest 2025)
  • Carla Frigo (Benidorm Fest 2025)
  • J Kbello (Benidorm Fest 2025)
  • David Afonso (Benidorm Fest 2025)
  • Mawot (Benidorm Fest 2025)
  • Jessy Matador (Francia 2010)
  • K!NGDOM (Benidorm Fest 2025)
  • Henry Semler (Benidorm Fest 2025)
  • Elvana Gjata (Festivali i Këngës 2019 e 2024)

Sabato 19 aprile

  • Shkodra Elektronike (Albania)
  • Red Sebastian (Belgio)
  • Laura Thorn (Lussemburgo)
  • Erika Vikman (Finlandia)
  • Nina Žižić (Montenegro)
  • Kyle Alessandro (Norvegia)
  • Sissal (Danimarca)
  • Klemen (Slovenia)
  • Emmy (Irlanda)
  • Zoë Më (Svizzera)
  • Chloe DelaRosa (Spagna Junior Eurovision 2024)
  • Katarsis (Lituania)
  • Tautumeitas (Lettonia)
  • Napa (Portogallo)
  • Justyna Steczkowska (Polonia)
  • Mariam Shangelia (Georgia)
  • Gabry Ponte (San Marino)
  • VÆB (Islanda)
  • Princ (Serbia)
  • Lucio Corsi (Italia)

Photo Credits: Marta Bandino (Lucio Corsi), Pier Costantini/EBU (Gabry Ponte)


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...