Eurovision 2025, Senhit sarà spokesperson per San Marino. Pedini Amati: “A Basilea per vincere”

Report live da San Marino – Sarà Senhit la portavoce di San Marino RTV all’Eurovision 2025 in programma a Basilea dal 13 al 17 Maggio prossimi. L’annuncio è arrivato dalla conferenza stampa congiunta che San Marino RTV, Rai e Segreteria di Stato al Turismo e Informazione della Repubblica di San Marino hanno organizzato questa mattina presso il Palazzo del Governo del Titano, a cui Eurofestival News ha partecipato.

La cantante bolognese di origine eritrea, rappresentante all’Eurovision 2011 con “Stand by” e poi ancora nel 2021 con “Adrenalina” (nonchè designata per l’edizione precedente cancellata dalla pandemia, con “Freaky”) e ultima finalista del Titano sarà con la delegazione a Basilea fino al 15 Maggio e seguirà l’evento per conto di San Marino RTV  come ‘Eurovision Ambassador’ poi tornerà a San Marino per prepararsi appunto a fare da spokperson nella finale del 17 Maggio.

Un percorso già fatto nel 2015 da Valentina Monetta, che in quell’occasione seguì per alcuni giorni la delegazione sammarinese in Austria per poi presentarsi davanti agli schermi di tutta Europa come portavoce dei giurati sammarinesi nella serata finale.

Le ambizioni di San Marino

Per il resto è stata una conferenza stampa più di bilancio e di ambizioni, con Gabry Ponte in collegamento per salutare tutta la delegazione. Il padrone di casa, il segretario di Stato Federico Pedini Amati non ha nascosto le sue ambizioni:

Voglio andare a Basilea per vincere, abbiamo questa ambizione e con Gabry Ponte possiamo farcela. Cosa faremo se dovessimo vincere? Vediamo: siamo abituati a chiedere asilo politico…potremmo ospitare l’Eurovision a Rimini, oppure in Sicilia. O magari costruire un palazzetto mobile, chi lo sa. Certamente organizzeremmo l’evento insieme con la Rai, con la quale c’è una stretta collaborazione.

Certamente, San Marino vuole essere protagonista in Europa, anche per questo abbiamo organizzato il San Marino Song Contest, che con l’arrivo di Massimo Bonelli alla direzione artisitica e della Rai ha visto crescere di molto il livello delle canzoni. E anche per questo siamo tornati anche allo Junior Eurovision Song Contest.

San Marino Song Contest: i numeri

A questo proposito, il direttore generale di San Marino RTV Roberto Sergio ha snocciolato i numeri e sottolineato il valore della collaborazione fra Rai e San Marino RTV (il manager è anche direttore generale corporate della Rai, della quale l’emittente sammarinese è consociata al 50 percento):

Il lavoro fatto dallo Sato di San Marino è stato fondamentale e senza di loro, senza quello che ha saputo mettere in campo, niente sarebbe stato possibile. Noi abbiamo integrato al meglio la squadra della Rai e insieme con quella di RTV abbiamo creato  a più grande campagna di comunicazione della Repubblica di San Marino. Lo dicono i numeri.

I numeri, appunto. Oltre 1000 articoli tra quotidiani, settimanali e web; circa 50 i programmi televisivi che, dal 13 febbraio all’11 di marzo, hanno dedicato spazi informativi o di promozione al San Marino Song Contest per un totale di 73 milioni di contatti; 110 passaggi televisivi sulle reti Rai per il promo, 39 su Rai Radio2. E per quanto riguarda le visualizzazioni, 83.000 regsitrate  l’8 marzo nell’on demand; 31.520 device collegati nel minuto medio (AMR-D), 400 mila visualizzazioni on demand su RaiPlay. La maggior parte delle visualizzazioni è arrivata da dispositivi mobile. L’evento è stato tra i primi 10 programmi più fruiti nella modalità on demand.    Dati peraltro parziali perchè mancano quelli di San marino RTV, che non è rilevata e di chi ha seguito l’evento in radio nel circuito in DAB.

Dati che il direttore generale di San Marino RTV Roberto Sergio  commenta con soddisfazione:

Non posso che essere soddisfatto di questi risultati e dell’eco mediatico che ha fatto registrare l’evento ma questo è solo l’antipasto rispetto alle prossime portate costituite dal nuovo palinsesto. Certo, il fatto di ricoprire la carica di direttore generale sia in Rai sia a RTV, ci ha permesso di poter dare ancor di più risalto alla manifestazione, ma il merito del successo lo voglio condividere con il direttore artistico Massimo Bonelli e con Denny Montesi di Media Evolution per l’alta qualità artistica di tutti i partecipanti

Sorprese per l’Eurovision numero 15?

Intanto con “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte San Marino RTV si appresta a celebrare la quindicesima partecipazione all’Eurovision dal 2008 (ha saltato come è noto, negli anni 2009-2010 e non si conta l’evento cancellato del 2020). Alla domanda di Eurofestival News se sono previste celebrazioni, sia Sergio che Pedini Amati aprono un varco:

Abbiamo già varato un francobollo celebrativo e l’Eurovision potrebbe essere inserito in uno dei nuovi eventi che stiamo organizzando con la tv. Però adesso che ce lo ricordate, chissà che non possa nascere qualcosa da qui a Maggio. Sarà una sorpresa.

Prossimo step, gli Eurovision pary di Amsterdam, Barcellona e Londra, che vedranno protagonista anche Gabry Ponte: in uno di questi, come ha svelato il  dj piemontese, oltre alla canzone eurovisiva “Tutta l’Italia” realizzerà un dj set con alcuni dei suoi maggiori successi, personali e con gli Eiffel 65.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...