Eurovision 2025: l’ultima conferenza stampa. Gli ospiti, le cartoline e il turquoise carpet

Eurovision 2025 Palco

È andata in scena a Basilea l’ultima conferenza stampa preparatoria dell’Eurovision 2025. Sven Epiney, volto SRF al timone dell’ArenaPlus, ha presentato tutte le ultime novità sul concorso che, nella prossima edizione, torna “a casa” in Svizzera.

La città di Basilea si sta preparando per l’evento, vestendosi con i colori dell’Eurovision: tram, bus, gli uffici delle banche e pure la torre di controllo dell’aeroporto hanno già le decorazioni ufficiali. Tutto si sta preparando per domenica 11 maggio, il giorno del Turquoise Carpet, in cui lo spettacolo inizierà ufficialmente.

Tram Basilea – Eurovision 2025

La cerimonia di apertura sarà senza precedenti: il lunghissimo Turquoise Carpet sarà in pieno centro a Basilea, attraverserà il centro cittadino e culminerà a Marketplatz, dove gli artisti e le delegazioni saranno accolti dal pubblico, fino alla fiera di Basilea. Ce lo aveva accennato anche Claudio Fasulo, vicedirettore Prime Time della Rai, in un’intervista ai nostri microfoni.

La città sarà addobbata con tram storici che seguiranno le delegazioni a passo d’uomo, suonatori di corno alpino, bande musicali, musica elettronica e tanti colori. Ci saranno addirittura una rappresentanza del Carnevale cittadino e compagnie di danza a fare da cornice a un evento che vuole essere una grande festa per celebrare l’inizio dell’Eurovision.

Grande collaborazione tra la città di Basilea, il Cantone Basilea-Città, le FFS e le società di trasporto pubblico, con nuove linee notturne e nuovi collegamenti notturni creati ad hoc. Chi ha acquistato il biglietto per gli show, l’ArenaPlus o l’EuroClub ha diritto a 20 CHF di sconto sui biglietti del trasporto pubblico per Basilea e può viaggiare gratis il giorno dello spettacolo. Per chi si recherà a Basilea, è stata lanciata l’app “Basel-Welcome Home” che farà da guida per gli eventi in città.

Parlando dell’evento in sé, le cartoline avranno il compito di mostrare la Svizzera dagli occhi degli artisti. I protagonisti saranno persone comuni che, come ambasciatori della Svizzera, mostreranno agli artisti il loro lavoro e li metteranno a contatto con la vita di tutti i giorni. In una clip, che mostrava le riprese delle cartoline, si sono visti distintamente Lucio Corsi alle prese con un tram e Zoë Më che provava a far attraccare una nave.

Il tema principale dell’Eurovision Song Contest 2025 sarà “Welcome home“, per tornare lì dove tutto è cominciato nel 1956, ma ognuna delle tre serate avrà un tema ben specifico.

La prima semifinale avrà per tema “Where It All Began“, e sarà un omaggio alla Svizzera come Paese in cui è nato l’Eurovision Song Contest nel 1956, al Kursaal di Lugano. Il tema della seconda semifinale invece sarà “Eurovision Fans“, e sarà una grande festa per tutti gli amanti dell’evento da ogni parte del mondo. La finale, invece, sarà qualcosa di unico: “Let’s Celebrate A New Winner” è il tema, si parte dalla vittoria di Nemo e si consegna il microfono di cristallo al nuovo vincitore.

Nel corso della finale ci sarà un esperimento mai visto prima: il pubblico dell’ArenaPlus, che seguirà la serata in collegamento, sarà direttamente coinvolto e, per certi versi, reso protagonista dell’evento non sportivo più seguito al mondo. Poi sarà indubbiamente grande festa fino alle prime ore del mattino.

Non potranno mancare gli interval act e gli opening act, parte importantissima dello spettacolo. Gli spoiler sono stati pochissimi, ma sappiamo solo che il primo interval act vedrà, per la prima volta, tutti insieme sul palco Paola Del Medico, Peter, Sue & Marc, Luca Hänni e Gjon’s Tears, quattro ex rappresentanti svizzeri, che celebreranno il patrimonio musicale della Svizzera.

Sarà immancabile naturalmente un omaggio a chi ha reso possibile questo grande spettacolo nel 2025: Nemo, con la sua vittoria a Malmö. Insomma, ne vedremo delle belle.

Non ci resta che attendere l’11 maggio per la cerimonia di apertura dell’Eurovision 2025 e successivamente le semifinali – in programma per martedì 13 e giovedì 15 – e la finale di sabato 17 maggio.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...