Eurovision, TVR: “La Romania tornerà in gara quando le etichette collaboreranno”

theodor andrei eurovision 2023 romania prove
Foto: Corinne Cumming / EBU

Parole pesantissime di Dan Turturica, presidente di TVR, l’emittente pubblica della Romania relativamente alla mancata partecipazione della tv all’Eurovision 2025, il secondo stop consecutivo visto che i romeni hanno saltato anche il 2024.

Parlando in una conferenza stampa con i giornalisti, Turturica ha sparato a pallettoni contro l’industria discografica che a suo dire ha lasciato sola TVR:

Torneremo all’Eurovision dopo aver resettato completamente il rapporto fra la tv rumena e i produttori discografici. Perché uno dei tanti argomenti, non il più importante ma il primo che mi viene in mente è stato che la televisione rumena promuove molti artisti con i quali le case di produzione sono iscritte al concorso, ma i benefici che la televisione rumena ha come risultato di questa collaborazione, che dovrebbe essere di tipo win-win, in realtà non lo sono stati. O almeno non sono stati come quelli che altre emittenti rumene hanno nel fare la stessa operazione

Parole durissime, con le quali Turturica ha motivato la seconda mancata partecipazione dopo che nel 2024 la motivazione era ufficialmente legata a “vincoli finanziari e il desiderio di rappresentare la Romania a un livello performante”.  Più o meno le stesse parole con cui la Moldavia quest’anno si è ritirata in corsa.

Ma Turturica affonda ancora il colpo:

Noi siamo una tv, non abbiamo il potere di selezionare le canzoni e fare in modo che le case discografiche inviino il loro meglio e supportino l’approccio qualitativo di TVR. L’ultima volta che abbiamo organizzato un concorso di selezione, lasciando il giudizio al solo pubblico invece che ad una giuria, molte delle case di produzione non hanno inviato i loro cantanti e non hanno contribuito.

Per cui abbiamo un margine di manovra molto stretto, sia sulle canzoni che sulla selezione, per fare in modo di essere orgogliosi dell’artista che ci rappresenti a Eurovision.

L’ultimo rappresentante eurovisivo

Il pensiero qui corre alla selezione per l’Eurovision 2023, a memoria una delle più scarse non della Romania ma forse l’Europa, senza nemmeno un nome mainstream.

Vinse Theodor Andrei con “D.G.T”, un pezzo già in partenza molto debole ma che fu ulteriormente peggiorato in sede di preparazione per l’Eurovision, tanto da causare la rottura fra l’artista, che si autoproduceva e la tv- Andrei se ne lamentò pubblicamente perché fu costretto a piegarsi a questa decisione

Fra l’altro l’artista girò e finanziò da solo anche il video ufficiale e chi scrive, accreditato a Liverpool ad Eurovision 2023 può testimoniare di un giro promozionale in sala stampa dell’artista praticamente da solo con l’ufficio stampa. Il risultato furono zero punti in semifinale.

Torneremo all’Eurovision quando potremo davvero portare sul palco dell’Eurovision dalla Romania artisti al vertice dell’industria musicale

ha sottolineato il presidente di TVR che poi ha aggiunto come in passato le etichette che hanno partecipato – qui ci si riferisce a tre  in particolare, le più grandi di Romania, che hanno in carico il 90 percento del mainstream – abbiano guadagnato molto dalla partecipazione all’Eurovision, ma non TVR.

La Romania all’Eurovision

Dal debutto datato 1994 (nel 1993 non superò il barrage di preselezione) la Romania ha messo insieme 23 partecipazioni con due terzi posti come massimo risultato: nel 2005 con “Let me try” di Luminita Anghel & System e nel 2010 con “Playing with fire” di Paula Seling & Ovi. Incidentalmente, si tratta di due brani prodotti dai due autori (Christian Faur e lo stesso Ovi, rispettivamente).

Le grandi etichette sono arrivate nel 2012. Dal 2016, anno in cui TVR ricevette il ban per una edizione a seguito della forte esposizione debitoria nei confronti, i risultati sono andati in picchiata, con quattro eliminazioni in semifinali su sei partecipazioni.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui social

Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Emanuele Lombardini

Giornalista, ternano, cittadino d'Europa

Commenta questa notizia...