Eurovision 2025: prove, scaletta della seconda giornata a Basilea con Gabry Ponte

Proseguono oggi le prove individuali degli artisti dell’Eurovision 2025 alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, che dal 13 maggio vedremo in tv con l’edizione numero 69 del concorso. Saranno messe in pratica le idee sviluppate su carta dalle delegazioni, con i tre “take” lungo 30 minuti, che indicano le ripetizioni complete delle esibizioni.
Un impegno che non si ridurrà esclusivamente a questi 30 minuti, in quanto ciascuna delegazione deve districarsi attraverso un fitto programma di marcia, che include l’arrivo alla St. Jakosbhalle, briefing di sicurezza vari, le prove dei monitor in-ear, la preparativa nel backstage, che insieme richiedono oltre un’ora e mezza di lavoro prima di arrivare alla vera e propria prova d’esibizione.
Eurovision 2025: scaletta seconda giornata di prove
Si continua oggi con la seconda metà della prima semifinale, della quale gli orari effettivi sono stati resi noti in forma ufficiale soltanto oggi. Circolavano, infatti, dei calendari, ma senza che vi fosse una forma ufficiale degli stessi: questa è la prima informazione ufficiale resa disponibile. Occhi puntati, almeno da queste parti, soprattutto su Gabry Ponte e sulla sua “Tutta l’Italia”, il jingle di Sanremo diventato entry di San Marino. Attesissimi anche Albania (Shkodra Elektronike con “Zjerm”) e Paesi Bassi (Claude con “C’est la vie”).
DOMENICA 4 MAGGIO: otto Paesi della prima semifinale (prima prova)
- 10:30-11:00 Norvegia
- 11:10-11:40 Belgio
- 11:50-12:20 Azerbaigian
- 12:30-13:00 San Marino
- Pausa pranzo
- 14:10-14:40 Albania
- 14:50-15:20 Paesi Bassi
- 15:30-16:00 Croazia
- 16:10-16:40 Cipro
Queste prove si svolgeranno, come ormai di consueto, a porte chiuse, cioè senza la presenza dei giornalisti. Come già deciso lo scorso anno, inoltre, le prime prove non verranno nemmeno trasmesse a circuito chiuso alla stampa, pertanto le uniche informazioni saranno reperibili solamente tramite i canali ufficiali dell’evento (in particolare Instagram e TikTok). Altra novità di quest’anno: saranno disponibili solo tre foto, ma non oggi, bensì domani, e in linea generale tutte il giorno successivo. Più in là nella giornata, invece, i video “I’m Arrived”.
Non mancheremo di informarvi riguardo tutte le anteprime di ogni esibizione con un articolo riepilogativo a fine giornata.
Anche quest’anno, non è previsto nessun Meet & Greet con la stampa accreditata per l’Eurovision 2025. Gli incontri degli artisti con i giornalisti e i fans sono dunque demandati ad eventi organizzati dalle singole delegazioni nazionali. Non mancheremo, a tale proposito, di informarvi in tempo reale nel caso in cui dovessero tenersi eventi o venissero rilasciate notizie o dichiarazioni di rilievo.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!