Sorteggio finale Eurovision 2025: Lucio Corsi è scelta della produzione (cosa significa)

Si è svolto il sorteggio delle metà di esibizione dei Paesi qualificati dalla prima semifinale e dei Paesi automaticamente in finale con diritto di voto all’interno della serata di sabato 17.
Questo l’esito del sorteggio, reso noto a tarda notte, ben al di là della mezzanotte:
Prima metà
- Ucraina
- Spagna
- Islanda
Seconda metà
- Albania
- Portogallo
Scelta della produzione
- Italia
- Norvegia
- Svezia
- Paesi Bassi
- Polonia
- San Marino
La voce scelta della produzione sta ad indicare che i produttori dello show potranno collocare la canzone in qualsiasi punto della prima o della seconda metà dell’ordine di esibizione, con l’obiettivo di far risaltare tutte le canzoni in gara, evitando (come in passato) che magari molte ballate finissero nella stessa parte dello show o che molti favoriti venissero sorteggiati per esibirsi nella stessa metà.
In questo modo si va dunque a creare un flusso più omogeneo tra le varie esibizioni. Dovremo quindi attendere ancora un po’ (fino alla notte tra giovedì e venerdì) per conoscere il reale posizionamento di Lucio Corsi.
E lo stesso discorso vale anche per San Marino, con “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte, come per l’altra canzone italofona, “Espresso Macchiato” di Tommy Cash per l’Estonia.
Prima di quest’anno, dal 2013 in avanti, l’Italia è stata per 7 volte nella seconda metà (di cui una attraverso la scelta della produzione) e per 4 volte nella prima metà.
A questi 13 Paesi va aggiunta la Svizzera, che canterà alla posizione numero 19 per già avvenuto sorteggio a parte, all’interno del meeting dei capidelegazione. Il Paese ospitante, infatti, ha il privilegio di poter conoscere con due mesi di anticipo il proprio posizionamento.
Un fatto, questo, che ha dato luogo a situazioni strane, come l’Austria alla 14 nell’unica finale a 27 della storia oppure la Svezia alla 1 nella scorsa edizione organizzata in casa.
Non resta che attendere giovedì per capire dove saranno piazzati gli altri 10 Paesi finalisti dalla seconda semifinale e i restanti 3 Paesi automaticamente qualificati.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!