Scommesse Eurovision 2025: Italia in risalita, Svezia ancora favorita

Eurovision 2025 scommesse

Alla vigilia della seconda semifinale torniamo con un aggiornamento sulle scommesse legate all’Eurovision 2025.

Primo dato importante: la Svezia, con “Bara bada bastu” dei KAJ, rimane stabile e per ora non guadagna. Era salita oltre il 40%, per poi scendere al 39% di chance di vittoria (ricordiamo che il dato è una media tra tutti i servizi di scommesse monitorati da eurovisionworld.com, aggiornato a questa mattina).

Di contro, l’Austria, impegnata stasera nella seconda semifinale con “Wasted Love” di JJ, è ritornata sopra la quota di probabilità di vittoria del 20%, segnatamente al 22%, e continua a mantenere questo ruolo importante di seconda favorita dell’Eurovision 2025. Nessuna quota scende sotto 4 (traduzione: se si puntano 10 euro l’incasso è di 40 per un totale guadagnato di 30).

Al terzo posto, ad ampia distanza, c’è comunque una novità rispetto ai giorni scorsi. Si tratta dei Paesi Bassi, che hanno superato la prima semifinale con “C’est la vie” di Claude e ora si ritrovano all’8% di chance.

Giù dal podio, per il momento, la Francia, con “Maman” di Louane che verrà eseguita per la prima volta dal vivo stasera, nella seconda semifinale (stessa cosa per l’Austria), quindi la situazione potrebbe mutare ancora da domani e fino alla finale di sabato.

Eurovision Scommesse 14 maggio

Scommesse Eurovision 2025: Lucio Corsi in crescita

Buone notizie per l’Italia, che si avvicina sempre di più alla top ten. Il generale apprezzamento che sta ricevendo Lucio Corsi ha portato “Volevo essere un duro” all’undicesimo posto, dunque un guadagno di ben quattro posti rispetto alle premesse di inizio Eurovision 2025.

Per quanto riguarda i nostri “vicini” di San Marino, “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte sale di una posizione (dalla 20 alla 19) rispetto ad una decina di giorni fa.

Va ricordato che stiamo parlando ovviamente di dati legati alle scommesse, da prendere con il dovuto distacco e soprattutto da non considerare come una certezza. Basti vedere il caso del Belgio, per esempio, era quinto prima della prima semifinale, ma “Strobe lights” di Red Sebastian è stata eliminata e non accederà alla finela di sabato. Questo mentre il Portogallo, con “Deslocado” dei NAPA, aveva il 14% di possibilità e invece è passato.

Tornando indietro nel tempo, nell’edizione 2024 la Croazia aveva ben oltre il 50% di chance di vittoria secondo gli scommettitori, ma ha prevalso la Svizzera, che dopo settimane in testa era scesa prima al secondo e poi al terzo posto.

A titolo di completezza, riportiamo anche i dati di casa nostra con SNAI e Sisal (che non si discostano molto dagli altri). Per SNAI c’è sempre la Svezia al primo posto, seguita anche qui dall’Austria e, a distanza, completa il podio la Francia.

Per Sisal, mentre rimangono invariate le prime due posizioni, al terzo posto troviamo i Paesi Bassi e al quarto la Francia. Lucio Corsi viene dato al momento in decima posizione (con quote uguali a quelle di Albania e Malta) da SNAI e ottavo da Sisal Italia (con quote uguali a quelle di San Marino).


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui socialEurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...