Junior Eurovision 2025: la Macedonia del Nord punta su Nela Mančeska

Nela Manceska junior eurovision 2025 macedonia del nord

La Macedonia del Nord ha ufficializzato che Nela Mančeska sarà la rappresentante a Tbilisi per lo Junior Eurovision 2025.

Come da tradizione, l’emittente pubblica MRT ha svolto delle audizioni presso i suoi studi a Skopje. Tra tutte le audizioni a spiccare è stata proprio Nela, 13 anni, che a detta dell’emittente è stata scelta per le sue “straordinarie abilità vocali, maturità ed esperienza a livello musicale ed innata presenza scenica”.

Nel 2024 ha preso parte a “Supertalent Hrvatska”, la versione croata di Got Talent, esibendosi nelle audizioni sulle note di “I have nothing” dell’indimenticata Whitney Houston. In quell’occasione il consiglio fu di continuare a fare del suo meglio e di affinare le sue capacità nel canto e di maturare un po’ di esperienza, ricevendo comunque quattro sì dai giudici.

Come da copione, è ancora presto per sapere il tipo di brano che canterà Nela a Tbilisi per lo Junior Eurovision 2025, sicuramente si saprà verso fine estate o inizio autunno, con la speranza di portare la Macedonia del Nord in alto in classifica.

La Macedonia del Nord verso lo Junior Eurovision 2025

Dall’edizione del 2023, la Macedonia ha scelto di non partecipare all’Eurovision Song Contest citando gli alti costi e le difficoltà economiche in cui versa l’emittente MRT, e nonostante negli anni ci fossero state le intenzioni per tornare, continua l’assenza dello Stato balcanico nella rassegna europea.

È ad oggi l’unico Paese che partecipa allo Junior Eurovision senza prendere parte alla controparte per i più grandi, è capitato anche in altre occasioni (ad esempio il Kazakistan ha preso parte per cinque anni tramite invito di EBU senza mai partecipare all’Eurovision).

L’esordio della Macedonia del Nord risale alla prima edizione dello Junior Eurovision Song Contest, nel lontano 2003. Non ha mai vinto un’edizione ma ad oggi il miglior risultato resta il quinto posto raggiunto in due occasioni, nel 2007 con Rosica Pilavkovikj & Dimitar Stojmenovski e nel 2008 con Bobi Andonov (australiano, oggi artista indie affermato nel Paese down under).

L’edizione 2024 tenutasi a Madrid ha visto come rappresentanti macedoni Ana e Aleksej con il brano “Marathon”, chiudendo mestamente al 16° e penultimo posto con 54 punti, raccogliendo un ultimo posto nel voto online.

Lo Junior Eurovision 2025 si terrà a Tbilisi, dopo la vittoria lo scorso anno di Andria Putkharadze con “To my mother”. I Paesi che hanno confermato la partecipazione al momento sono: Albania, Croazia (che ritorna dopo 11 anni), Georgia (emittente organizzatrice), Irlanda, Italia, Macedonia del Nord, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, San Marino e Spagna.


Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.

Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.

Eurofestival News sui socialEurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Vuoi collaborare con noi? Contattaci!

Commenta questa notizia...