In questa speciale sezione saranno riportati tutti gli ascolti tv degli ultimi anni dell’Eurovision Song Contest in Danimarca (dalla DR – Danish Broadcasting Corporation).
Eurovision 2019
La finale è stata seguita da 1.095.000 telespettatori e il 71,2% di share, a cui vanno aggiunti 70.000 spettatori che hanno seguito l’evento in live streaming su DRTV. La prima semifinale è stata seguita da 407.000 telespettatori con il 30,8% di share, mentre la seconda semifinale da 762.000 telespettatori con il 49,5% di share.
Eurovision 2018
La finale è stata seguita da 1.131.000 telespettatori per uno share del 71.5% con 1.131.000 spettatori.
Eurovision 2017
La finale è stata seguita da 1.213.000 telespettatori.
Eurovision 2016
Finale: totalizzati 711.000 telespettatori.
Eurovision 2015
Finale: totalizzati 814.000 telespettatori e il 56% di share (rating, ovvero la percentuale dell’ascolto sulla popolazione, del 15.6%). La prima semifinale ha raccolto davanti la tv 931.000 danesi, mentre la seconda semifinale 437.000.
Eurovision 2014
Finale: 2.397.000 telespettatori e l’89% di share (a questi vanno ad aggiungersi i 177mila che l’hanno seguita sull’emittente radiofonica P4). La DR (che ospitava l’evento) ha comunicato che il 76% dei telespettatori ha guardato l’Eurovision Song Contest in compagnia di altre persone (amici e/o familiari). In pratica, più di un danese su 2 ha seguito la finalissima.
Eurovision 2013
Finale: 1.704.000 telespettatori e l’80% di share (nella prima semifinale sono stati: 929.000 telespettatori).
Eurovision 2012
Finale: 989.000 telespettatori e il 60% di share (Prima semifinale: 799.000telespettatori. Seconda semifinale: 407.000 telespettatori).
Eurovision 2011
Finale: 1.587.000 telespettatori e il 70% di share (Seconda semifinale: 752.000 telespettatori).
Eurovision 2010
Finale: 1.658.000 telespettatori e il 72% di share (Prima semifinale: 627.000 telespettatori e il 28% di share. Seconda semifinale: 773.000 telespettatori e il 33% di share).
Eurovision 2009
Finale: 1.450.000 telespettatori e il 68% di share (Seconda semifinale: 754.000 telespettatori e il 38% di share).
Eurovision 2008
Finale: 965.000 telespettatori e il 60% di share (Seconda semifinale: 603.000 telespettatori e il 34% di share).
Eurovision 2007
Finale: 487.000 telespettatori e il 36% di share (Semifinale: 685.000 telespettatori).
Eurovision 2006
Finale: 1.709.000 telespettatori e il 79% di share (Semifinale: 536.000 telespettatori).
Eurovision 2005
Finale: 1.394.000 telespettatori e il 75% di share (Semifinale: 832.000 telespettatori).
Eurovision 2004
Finale: 582.000 telespettatori e il 37% di share (Semifinale: 879.000 telespettatori e il 46% di share).
Eurovision 2003
Finale: 1.159.000 telespettatori e il 64% di share.
Eurovision 2002
Finale: 2.081.000 telespettatori e il 86% di share.
Eurovision 2001
Finale: 2.667.000 telespettatori e il 95% di share.
Eurovision 2000
Finale: 1.411.000 telespettatori e il 74% di share.
Eurovision 1999
Finale: 1.090.000 telespettatori e il 64% di share.
Eurovision 1998
Finale: 642.000 telespettatori e il 38% di share.
Eurovision 1997
Finale: 1.043.000 telespettatori e il 54% di share.
Eurovision 1996
Finale: 736.000 telespettatori e il 41% di share.
Eurovision 1995
Finale: 1.500.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Eurovision 1994
Finale: 994.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Eurovision 1993
Finale: 1.551.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Eurovision 1992
Finale: 2.275.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Tutti gli ascolti tv dell’Eurovision nazione per nazione
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure scarica la nostra Web App o seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram | Google+
Importante. Il testo qui riportato è disponibile secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. E’ possibile utilizzare questo contenuto anche a scopo commerciale, purché sia riportato un link diretto a questa pagina oppure venga citato come fonte il newsblog “Eurofestival.News” o “eurofestivalnews.com”, in caso di testate diverse da portali web. Maggiori informazioni.