In questa speciale sezione saranno riportati tutti gli ascolti tv degli ultimi anni dell’Eurovision Song Contest in Germania (trasmesso dalla ARD):
Finali Eurovision
Dati ARD Das Erste * | ||
Anno | Spettatori | Share |
1992 | 5.610.000 | ND |
1993 | 4.380.000 | ND |
1994 | 4.460.000 | ND |
1995 | 3.980.000 | ND |
1996 | 370.000 | ND |
1997 | 4.570.000 | ND |
1998 | 12.670.000 | 50,8% |
1999 | 4.790.000 | 25,4% |
2000 | 10.030.000 | 43,4% |
2001 | 8.440.000 | 36,9% |
2002 | 10.020.000 | 38,4% |
2003 | 8.920.000 | 39,0% |
2004 | 11.490.000 | 44,0% |
2005 | 7.010.000 | 29,8% |
2006 | 10.410.000 | 38,7% |
2007 | 7.410.000 | 30,1% |
2008 | 6.400.000 | 28,0% |
2009 | 7.330.000 | 31,0% |
2010 | 14.730.000 | 49,0% |
2011 | 13.390.000 | 49,4% |
2012 | 8.340.000 | 36,7% |
2013 | 8.200.000 | 33,8% |
2014 | 8.900.000 | 34,3% |
2015 | 8.090.000 | 33,8% |
2016 | 9.380.000 | 36,7% |
2017 | 8.080.000 | 32,8% |
2018 | 8.210.000 | 35,5% |
2019 | 8.100.000 | 36,5% |
2021 | 7.740.000 | 31,6% |
2022 | 7.300.000 | 36,5% |
2023 | 7.960.000 | 38,4% |
* Dati ARD Das Erste + One (dal 2017). ¹ Trasmesso in differita dopo la mezzanotte.
Note aggiuntive. Le edizioni in grassetto sono quelle in cui il paese ha ospitato l’evento.
Semifinali Eurovision
Anno / Semifinale | Canali | Spettatori | Share |
2004 | – | – | |
2005 | – | – | |
2006 | – | – | |
2007 | NDR Fernsehen | 580.000 | 2,4% |
2008 / 1 | – | – | |
2008 / 2 | – | – | |
2009 / 1 | – | – | |
2009 / 2 | – | – | |
2010 / 1 | NDR Fernsehen | 640.000 | 2,4% |
2010 / 2 | Einsfestival | – | – |
2011 / 1 | PRO7 | 2.050.000 | 7,9% |
2011 / 2 | ARD Das Erste | 3.360.000 | 12,4% |
2012 / 1 | Einsfestival | – | – |
2012 / 2 | Phoenix | 470.000 | 1,9% |
2013 / 1 | Einsfestival | 250.000 | – |
2013 / 2 | Phoenix | 440.000 | 1,7% |
2014 / 1 | Phoenix | 270.000 | 1,0% |
2014 / 2 | Phoenix+EinsPlus | 530.000 | 2,0% |
2015 / 1 | Phoenix+EinsFestival | 560.000 | 2,1% |
2015 / 2 | Phoenix+EinsFestival | 670.000 | 2,6% |
2016 / 1 | Phoenix | 350.000 | 1,4% |
2016 / 2 | Phoenix+EinsFestival | 710.000 | 2,6% |
2017 / 1 | One | 560.000 | 2,2% |
2017 / 2 | One | 570.000 | 2,2% |
2018 / 1 | One | 390.000 | 1,6% |
2018 / 2 | One | 470.000 | 1,8% |
2019 / 1 | One | 400.000 | 1,6% |
2019 / 2 | One | 680.000 | 2,8% |
2021 / 1 | One | 700.000 | 2,7% |
2021 / 2 | One | 720.000 | 2,8% |
2022 / 1 | One | 500.000 | 2,2% |
2023 / 1 | One | 590.000 | 2,5% |
2023 / 2 | One | 620.000 | 2,8% |
Note aggiuntive. Le edizioni in grassetto sono quelle in cui il paese ha ospitato l’evento.
Tutti gli ascolti tv dell’Eurovision nazione per nazione
Importante. Il testo qui riportato è disponibile secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. E’ possibile utilizzare questo contenuto anche a scopo commerciale, purché sia riportato un link diretto a questa pagina oppure venga citato come fonte il newsblog “Eurofestival.News” o “eurofestivalnews.com”, in caso di testate diverse da portali web. Maggiori informazioni.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.