In questa speciale sezione saranno riportati tutti gli ascolti tv degli ultimi anni dell’Eurovision Song Contest in Polonia.
Eurovision 2019
La finale è stata seguita da 1.175.000 telespettatori con il 12,7% di share (sommando gli ascolti di TVP1 e TVP Polonia).
La prima semifinale è stata seguita da 2.002.000 telespettatori (15.5% di share), mentre la seconda da 1.030.000 telespettatori (8.3% di share).
Eurovision 2018
La finale è stata seguita da 1.549.000 telespettatori con il 15,6% di share (sommando gli ascolti di TVP1 e TVP Polonia).
La prima semifinale è stata seguita da 1.054.000 telespettatori (8.5% di share), mentre la seconda da 2.528.000 telespettatori (21% di share).
Eurovision 2017
La finale è stata seguita da 2.910.000 telespettatori con il 26,4% di share (sommando gli ascolti di TVP1 e TVP Polonia).
La prima semifinale è stata seguita da 1.887.000 telespettatori (14.1% di share), mentre la seconda da 1.449.000 telespettatori (11.3% di share).
Eurovision 2016
La finale è stata seguita da 5.092.451 telespettatori sui canali TVP1 e TVP Polonia, per uno share del 41.66%, rating del 14.3% (picco di 6.230.000 telespettatori durante l’esibizione di Michał Szpak).
La prima semifinale è stata seguita da 1.964.822 telespettatori (14.46% di share), mentre la seconda semifinale da 3.842.057 telespettatori (29.10% di share).
Eurovision 2015
Finale: 4.714.119 telespettatori e il 40,44% di share (rating, ovvero la percentuale di ascolto sull’intera popolazione: 13.3%). La performance di Monika ha portato un picco di 6.140.000 telespettatori (5.7 milioni per TVP1 + 440.000 su TVP Polonia).
La prima semifinale è stata seguita da 1.439.561 telespettatori (10.53% di share) e la seconda da 3.638.685 (25.18% di share), con punte di 4.440.000 durante l’esibizione di Monika. Dove non diversamente indicato, i dati di ascolto sono la somma di TVP1 e TVP Polonia.
Eurovision 2014
Finale: 4.625.938 telespettatori e il 37.74% di share (38.9% nella fascia 16-49 anni). A questi, vanno aggiunti i 373mila telespettatori che l’hanno seguita su TVP Polonia, totalizzando così un ascolto di circa 5 milioni.
La seconda semifinale, quella dove si sono esibiti Donatan & Cleo, è stata seguita da 3.280.000 telespettatori per uno share del 24.51% (25.57% nel target 16-49 anni). Aggiungendo i dati di TVP Polonia, l’ascolto è salito a 3.496.000 telespettatori (26.1% di share).
Eurovision 2011
Finale: 2.075.000 telespettatori e il 20.8% di share. Prima semifinale seguita da 2.163.000 telespettatori (17% di share).
Eurovision 2010
Finale: 1.799.000 telespettatori e il 16.9% di share. Prima semifinale seguita da 1.838.000 telespettatori (13.4% di share).
Eurovision 2009
Finale: 2.639.000 telespettatori e il 24.1% di share. Seconda semifinale seguita da 3.188.000 telespettatori (25.1% di share).
Eurovision 2008
Finale: 3.112.000 telespettatori e il 28.7% di share. Prima semifinale seguita da 2.424.000 telespettatori (19.1% di share).
Eurovision 2007
Finale: 2.325.000 telespettatori e il 20.6% di share. Semifinale seguita da 3.458.000 telespettatori e il 29.8% di share.
Eurovision 2006
Finale: 3.672.000 telespettatori e il 31.8% di share. Semifinale seguita da 5.428.000 telespettatori e il 43% di share.
Eurovision 2005
Finale: 3.127.000 telespettatori e il 28.5% di share. Semifinale seguita da 5.072.000 telespettatori.
Eurovision 2004
Finale: 6.701.000 telespettatori (51.8% di share).
Eurovision 2003
Finale: 8.367.000 telespettatori e il 65% di share.
Eurovision 2002
Finale: 2.569.000 telespettatori (25.9% di share).
Eurovision 2001
Finale: 4.121.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Eurovision 2000
Finale: 3.221.000 telespettatori (dato share non disponibile).
Tutti gli ascolti tv dell’Eurovision nazione per nazione
Non perderti nemmeno una notizia, unisciti al nostro canale Telegram oppure scarica la nostra Web App gratuita o seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram
Importante. Il testo qui riportato è disponibile secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. E’ possibile utilizzare questo contenuto anche a scopo commerciale, purché sia riportato un link diretto a questa pagina oppure venga citato come fonte il newsblog “Eurofestival.News” o “eurofestivalnews.com”, in caso di testate diverse da portali web. Maggiori informazioni.