In questa sezione sono riportati gli ascolti tv delle diverse edizioni dello Junior Eurovision Song Contest trasmesso dalla Rai.
Ascolti tv Junior Eurovision 2024
La diretta dello Junior Eurovision 2024, trasmessa sabato 16 novembre dalle 18 su Rai 2 è stata seguita da 283.000 telespettatori e uno share dell’1,90% (qui tutti i dettagli).
Ascolti tv Junior Eurovision 2023
La diretta dello Junior Eurovision 2023, trasmessa domenica 26 novembre eccezionalmente su Rai 1 (invece che su Rai 2, come previsto inizialmente) è stata seguita da 1.025.000 telespettatori e il 7,08% di share (qui tutti i dettagli).
Secondo quanto comunicato dall’EBU, l’edizione 2023 dello Junior Eurovision è stata seguita da 27 milioni di telespettatori (chi si è sintonizzato per almeno un minuto), con una media di 6,4 milioni di telespettatori (qui il nostro approfondimento).
Ascolti tv Junior Eurovision 2022
La diretta dello Junior Eurovision 2022, trasmessa domenica 11 dicembre per la prima volta su Rai 1 è stata seguita da 1.530.000 telespettatori e l’11,7% di share (qui tutti i dettagli).
Secondo quanto comunicato dall’EBU, l’edizione 2022 dello Junior Eurovision è stata seguita da 33 milioni di telespettatori, con una media di 7,9 milioni di telespettatori (i dati ufficiali EBU).
Ascolti tv Junior Eurovision 2021
La diretta dello Junior Eurovision 2021, trasmessa domenica 19 dicembre su Rai Gulp è stata seguita da 15.112 telespettatori e lo 0,10% di share. Risultato disastroso per la rete dedicata ai più piccoli (qui tutti i dettagli).
Secondo quanto riferisce l’EBU, l’edizione 2021 dello Junior Eurovision è stata seguita da 33 milioni di telespettatori (il miglior risultato dal 2011), con una media di 7,5 milioni di telespettatori (i dati ufficiali EBU).
Ascolti tv Junior Eurovision 2020
In questa edizione l’Italia ha deciso di non partecipare e l’evento non è stato trasmesso da nessun canale Rai.
Secondo quanto riferito dall’EBU, l’edizione 2020 dello Junior Eurovision ha raggiunto un picco di 32 milioni di telespettatori, mentre ha ottenuto un ascolto medio di 8,9 milioni di telespettatori negli 11 paesi in cui è stato trasmesso.
Ascolti tv Junior Eurovision 2019
La diretta dello Junior Eurovision 2019, trasmessa domenica 24 novembre dalle 16 alle 18:27 su Rai Gulp è stata seguita da 42.000 telespettatori e lo 0,25% di share. La breve anteprima da studio con Mario Acampa e Alexia Rizzardi (dalle 15:50 alle 16) è stata seguita da 35.000 telespettatori. Per tutti i dati sugli ascolti, consulta il nostro articolo dettagliato.
Secondo quanto riferisce l’EBU, l’edizione 2019 dello Junior Eurovision è stata la più vista dal 2006 (e il secondo miglior risultato mai registrato), con una media di 11,6 milioni di telespettatori.
Ascolti tv Junior Eurovision 2018
La diretta dello Junior Eurovision 2018, trasmessa domenica 25 novembre dalle 16 alle 18:28 su Rai Gulp è stata seguita da 34.300 telespettatori e lo 0.21% di share.
La speciale anteprima da studio con Mario Acampa e Federica Carta (dalle 15:20 alle 16) è stata seguita da 14.000 telespettatori. Per tutti i dati sugli ascolti, consulta il nostro articolo dettagliato.
Ascolti tv Junior Eurovision 2017
La diretta dello Junior Eurovision 2017, trasmessa domenica 26 novembre dalle 16 alle 18:15 su Rai Gulp è stata seguita da 37.000 telespettatori e lo 0.23% di share.
La speciale anteprima da studio con Laura Carusino e Mario Acampa (dalle 15:30 alle 16) è stata seguita da 24.000 telespettatori. Per tutti i dati sugli ascolti, consulta il nostro articolo dettagliato.
Ascolti tv Junior Eurovision 2016
La diretta dello Junior Eurovision 2016, trasmessa domenica 20 novembre dalle 16 alle 18:45 da Rai Gulp è stata seguita da 50.000 telespettatori e lo 0.31% di share.
La breve anteprima da studio con Simone Lijoi e Laura Carusino (dalle 15:55 alle 16) è stata seguita da 50.000 telespettatori e lo 0.32% di share. Per tutti i dati sugli ascolti, consulta il nostro articolo dettagliato.
L’ascolto globale in 14 Paesi è stato di 3.9 milioni di telespettatori. Qui tutti i dettagli.
Ascolti tv Junior Eurovision 2015
A seguire l’edizione 2015 trasmessa sempre da Rai Gulp sono stati in 80.836 telespettatori, per uno share dello 0.33%. La breve anteprima con Antonella Clerici in studio (dalle 19:25 alle 19:30) è stata seguita da 37.070 telespettatori e lo 0.15% di share. Le esibizioni che hanno ottenuto il maggiore ascolto, sono state quella dell’Italia (163.000 telespettatori) e dell’Australia (113.000). Per l’ascolto dettagliato, consultare il nostro articolo.
Ascolti tv Junior Eurovision 2014
A seguire l’evento trasmesso da Rai Gulp sono stati 151mila telespettatori, per uno share dello 0.66%. La speciale “Anteprima” (dalle 18.30 alle 19) con Antonella Clerici e i diversi ospiti in studio, ha totalizzato un ascolto medio di 204mila telespettatori per uno share dell’1.20%.
L’ascolto più alto tra le 18.30 e le 21.30 si è registrato alle 19.23 (durante l’esibizione della Croazia), con ben 250mila telespettatori mentre il picco minimo di 121mila è stato raggiunto alle 21.25. Il secondo picco di ascolti è stato invece ottenuto alle 20.30, con 191mila telespettatori. Il dettaglio degli ascolti in questo articolo.
Più che accettabile l’ascolto ottenuto anche dalla replica (a sorpresa, c’è da dirlo, perché non segnalata in nessuna guida tv, tanto meno quella del canale) dello Junior Eurovision Song Contest 2014, trasmessa domenica 16 novembre dalle 23.24 all’1:54 di notte, totalizzando una media di 20mila telespettatori.
Segui Eurofestival News anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”.
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram e WhatsApp. Seguici su tutti i principali Social Media (qui l’elenco completo) e scopri come sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.