L’Eurovision Song Contest viene normalmente trasmesso dal canale di Stato (tv pubblica) della Nazione che partecipa all’evento. L’Italia non partecipa (Grazie Mamma Rai per questo!) dal 1997.. ma sono diverse le modalità per seguire l’evento anche nel nostro Paese per tutti gli appassionati dell’evento. Partiamo dal canale streaming ufficiale:
Via Web – Canale ufficiale!
Se avete una connessione ADSL (o comunque abbastanza stabile) basterà collegarsi a
eurovision.tv/esctv e scaricare il plugin. Una volta installato il plugin (leggero e non invasivo per il vostro pc) basterà tornare sulla pagina segnalata e sarà possibile vedere in streaming l’evento. Lo streaming è di buon livello, quindi potete godervi l’evento sul vostro pc/notebook senza problemi. Allo streaming del canale ufficiale, spesso molte emittenti che trasmettono l’evento affiancano anche lo streaming dal proprio portale web.
Ecco le varie altre modalità per seguire l’evento, anno per anno..
Edizione 2009
Via Satellite (con o senza abbonamento Sky): Se avete una parabola e riuscite a prendere il segnale delle tv pubbliche europeee, basterà sintonizzarsi su uno dei canali che trasmetteranno l’evento (che a differenza dello streaming web, avrà i commenti dei conduttori locali). Esempi: la tv francese France 3 o quella spagnola RTVE.
Digitale Terrestre: Viene trasmesso l’evento dalle seguenti emittenti: TRS di Vailate (Cremona) che ritrasmette il canale tv pubblico della Svizzera in lingua italiana; Videostar di Treviglio (Bergamo) che ritrasmette il canale TSI1 nel proprio pacchetto digitale. La finale del 16 maggio 2009 viene trasmessa via web anche dal portale Repubblica.it. Tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto o eventuali segnalazioni,
entrate nell’apposita sezione del nostro forum.. Edizione 2010
Digitale Terrestre: Nel Nord Italia è possibile vedere l’Eurofestival (con commenti in italiano) grazie a
VideoStar che ritrasmette il segnale della Tv Svizzera LA1 (solo la finale del 29 Maggio). La copertura è di gran parte della Lombardia e Piemonte. Anche
TRS TV ritrasmette il segnale dell’emittente Svizzera per la provincia di Bergamo e zone limitrofe. A queste va ad aggiungersi anche VideoBergamo che ritrasmette il segnale de LA1 per Bergamo e zone limitrofe. Il segnale de LA1 viene ripetuto anche in Trentino Alto Adige dall’Emittente
RAS (Radiotelevisione Azienda Speciale). Per Fiuli Venezia Giulia e parte del Veneto, è possibile vedere l’Eurofestival sulle frequenze digitali di
Telecapodistria (anche qui in lingua italiana).
TV Analogica: TeleCapodistria per Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto (commenti in lingua italiana). Per la Lombardia,
VideoBergamo ritrasmette il segnale de LA1 per le zone di copertura dell’emittente: Province di Bergamo, Milano, Pavia, Lecco.
Via Satellite (per chi ha decoder SKY). Satellite Hotbird 13° Est: ARD DAS ERSTE (tedesco) sul canale 545 (solo la finale). TVP (Polonia) sul canale 556 (2ª semifinale e finale). TVR INTERNATIONAL (Romania) sul canale 558 (1ª – 2ª semifinale e finale). CHANNEL 1 (Russia) canale 577 (1ª 2ª semifinale e finale).
Via Satellite (senza decoder SKY). Satellite Hotbird 13° Est (parametri tecnici: Frequenza, Polarizzazione H orizzontale V verticale, Symbol Rate, Fec): ARD DAS ERSTE (tedesco) 11604 MHz, H, 27500, 5/6. TVP (polacco) 11488 MHz, H, 27500, 3/4. RTV MONTENEGRO (montenegrino) 12380 MHz, V, 27500, 3/4 (1ª 2ª semifinale e finale). ERT WORLD (greco) 11642 MHz, H, 27500, 3/4 (1ª 2ª semifinale e finale). SLO-TV1 (sloveno) 12303 MHz, V, 27500, 3/4 (finale) e SLO-TV2 (sloveno) 12303 MHz, V, 27500, 3/4 (1ª e 2ª semifinale). TVR INTERNATIONAL (romeno) 11623 MHz, V, 27500, 3/4. TRT-INT (turco) 10971 MHz, H, 27500, 3/4 (1ª 2ª semifinale e finale). CHANNEL ONE (russo) 12597 V 27500 3/4. Satellite Astra 1H 19° Est: ARD DAS ERSTE (tedesco) 11836 MHz, H, 27500, 3/4 ß maggior qualità rispetto a ARD su Hotbird + Audio Dolby Digital. Satellite Astra 1L 19° Est: TRT-INT (turco) 11568 MHz, V, 22000, 5/6. Satellite Atlantic Bird 3 5° Ovest: FRANCE 3 (francese) 11591 MHz, V, 27500, 2/3 (finale). Satellite Eutelsat W2 16° Est: TVR INTERNATIONAL (romeno) 11471 MHz, V, 29950, 5/6.Satellite Eutelsat W3A 7° Est: TRT 1 (turco) 11492 MHz, V, 30000, 3/4.
LIVE: Per tutti gli eventi in giro per l’Italia, le segnalazioni e eventuali aggiornamenti, potete accedere all’apposita sezione del nostro Forum,
cliccando QUI! CONDIVIDI O INVIA A CHI VUOI