Dove vedere l’Eurovision Song Contest 2023

Eurovision 2023

Le tre dirette live dalla M&S Bank Arena di Liverpool dell’Eurovision Song Contest 2023 sono trasmesse come di consueto dalle reti Rai. Ecco tutti i dettagli su come seguire l’evento.

L’Eurovision 2023 sui canali Rai

La prima e la seconda semifinale (9, 11 maggio) sono trasmesse in diretta dalle ore 21 su Rai 2 mentre la finale su Rai 1 sempre a partire dalle 21 (il commento è affidato a Gabriele Corsi e Mara Maionchi).

La trasmissione delle due semifinali e della finale è inoltre disponibile in 4K su Rai 4K (canale 210 di TivùSat o canale 101 del Digitale Terrestre, ma solo per le smart tv e decoder connessi ad internet e con supporto HbbTV – Hybrid Broadcast Broadband TV).

Le tre serate vanno in simulcast anche su Rai Radio 2 con il commento di Diletta Parlangeli, LaMario e Saverio Raimondo.

L’Eurovision 2023 su altre tv

L’evento è trasmesso con il commento in italiano di Lia Fiorio e Gigi Restivo anche su San Marino RTV, ricevibile a livello nazionale sul canale 831 del Digitale Terrestre. È inoltre ricevibile su satellite in HD sul canale 520 di Sky e 93 di TivùSat, oltre che in streaming.

Per chi vive nella provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige e a Trento, l’ente pubblico RAS (Radiotelevisione Azienda Speciale) rende disponibile in HD sul canale 99 del Digitale Terrestre RSI La1, con cui è possibile seguire la finale con commento in italiano.

L’Eurovision 2023 in streaming

La diretta streaming dell’evento è disponibile, per tutte e tre le serate, oltre che su raiplay.it anche sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision (in lingua originale) a questo link.

Su RaiPlay, Rai Pubblica Utilità trasmetterà anche la traduzione in LIS per i non udenti della serata finale. Per i non vedenti sarà disponibile, sia in TV sul secondo canale audio che in streaming su RaiPlay, l’audiodescrizione di tutte e tre le serate.